Social media 2021- Fattori chiave per il settore Hospitality
31 Dicembre 2020 | nessun commento: scrivi il primo!
Siamo alla fine dell’anno, tempo di bilanci, riflessioni e piani per il futuro.
E’ innegabile che l’intero comparto del turismo – a livello globale – abbia subito un duro colpo. Dati alla mano, la fotografia dell’Isnart non lascia alcun dubbio. leggi l’articolo completo…
Si è conclusa ieri Explore ’20, la conferenza annuale dei partner di Expedia Group, in cui il gruppo ha condiviso i risultati di una ricerca effettuata da Expedia Group™ Media Solutions – che contiene approfondimenti sui trend di ripresa dei viaggi nel 2021 – e ha messo in evidenza le novità introdotte dall’ OTA per aiutare a prendere decisioni con consapevolezza. Quali sono i fattori chiave che influenzeranno le decisioni dei turisti nel prossimo anno? leggi l’articolo completo…
Proprio qualche giorno fa, Google ha annunciato il rilascio di quattro funzionalità su Google Maps che aiuteranno le aziende – e quindi anche le strutture alberghiere – a essere sempre più connesse con i loro clienti. Curiosi di sapere di cosa si tratta? Diamo uno sguardo insieme ai nuovi sviluppi. leggi l’articolo completo…
Sono continui gli aggiornamenti sulle nuove funzionalità rilasciate da Instagram. Già dall’inizio di quest’anno abbiamo sentito parlare delle cosiddette Guide, ovvero della modalità – inizialmente disponibile solo per alcuni creatori – che consente di condividere contenuti più sostanziosi rispetto a un semplice post.
Attraverso queste guide, si possono scoprire facilmente consigli e suggerimenti, trovando informazioni affidabili anche per quanto riguarda i posti da visitare e le ispirazioni relative ai viaggi.
Queste inserzioni, che possono ricordare degli articoli di un blog, erano in precedenza incentrate principalmente sul benessere, mentre attualmente è possibile sviluppare diverse tematiche, come quelle nell’ambito del settore del travel.
leggi l’articolo completo…
L’emergenza sanitaria legata al COVID-19 ha comportato diversi adeguamenti da parte delle strutture ricettive, non solo riguardo le misure adottate per assicurare la sicurezza dei propri ospiti ma anche per quanto concerne la comunicazione e le strategie di marketing.
E’ importantissimo infatti, in questo periodo rasserenare i viaggiatori su determinati aspetti, primo tra i quali l’igiene degli ambienti. A questo proposito sia gli hotel che le OTA e i metasearch, hanno aggiornato – da diversi mesi ormai – i siti web e i portali, inserendo informazioni sulle disposizioni adottate per garantire un soggiorno in completo relax.
leggi l’articolo completo…
Nonostante la pandemia di coronavirus pesi pesantemente sulle performance del comparto turistico, diverse strutture alberghiere, insieme alle principali OTA e ai metasearch, hanno registrato un netto miglioramento del terzo trimestre del 2020 rispetto al secondo dello stesso anno.
A seguito però della seconda ondata del COVID-19, le ultime misure restrittive prese in Europa stanno influenzando nuovamente – e in modo considerevole – le prenotazioni dei viaggi nel continente. Facciamo insieme una fotografia della situazione attuale e vediamo quali sono le considerazioni di Trivago a riguardo.
Il colosso delle ricerche online è di nuovo sotto accusa. Ricorderete sicuramente i numerosi procedimenti e le multe complessive, per un totale di circa 9 miliardi, imposte dall’ Unione Europea.
Adesso è invece l’ autorità Antitrust degli Stati Uniti a puntare il dito contro Google.
Vediamo insieme il perché e le reazioni delle OTA a riguardo. leggi l’articolo completo…
Sin dal suo concepimento, il bonus vacanze ha provocato reazioni contrastanti e destato diversi dubbi. Nel momento in cui l’intero comparto del turismo aveva bisogno di un’ immediata liquidità per far fronte alla crisi legata al COVID-19, è stato introdotto uno strumento ritenuto da molti esperti del settore assolutamente insufficiente per soddisfare questo bisogno.
Certo, può risultare comunque un incentivo in più per prenotare una vacanza, ma quanto la misura si è dimostrata – e si dimostrerà – efficace per rilanciare il turismo?
Ce lo chiediamo anche perché, proprio nel periodo in cui gli albergatori stanno puntando a questa agevolazione per stimolare la domanda dei soggiorni tra Ottobre e Dicembre, arriva la notizia della presentazione di un emendamento al decreto Agosto, che potrebbe portare le OTA e Airbnb a intermediare sull’ iniziativa…e tutto ciò non può che far aumentare le perplessità e le polemiche a riguardo. leggi l’articolo completo…
Nonostante i numerosi tentativi – peraltro con scarso successo – da parte di Amazon, di entrare nel mondo del travel, le mire del colosso dell’e-commerce non si arrestano. Anzi. E’ proprio di alcuni giorni fa, la notizia del lancio di Amazon Explore.
Di cosa si tratta? leggi l’articolo completo…
Una ricerca condotta da Facebook ha evidenziato che le Piccole Medie Imprese sentono la necessità di gestire i social in un modo più efficiente, per potersi dedicare alle proprie attività di business.
In quest’ottica Facebook ha concepito Business Suite, una piattaforma accessibile sia da desktop che da mobile, e che include sotto un unico ombrello, la gestione di post, Insight (report), campagne pubblicitarie e messaggistica. Ma non solo! Anche la funzionalità e-commerce è stata potenziata. leggi l’articolo completo…
I professionisti del marketing sono consapevoli di quanto sia importante intercettare un pubblico qualificato a cui inviare gli annunci, al fine di ottimizzare le revenue e l’incidenza costi degli investimenti.
Proprio in quest’ottica, il 14 Settembre Google ha reso noto il rilascio di una nuova funzionalità che promette di individuare un’ audience sempre più definita per raggiungere il cliente tipo ideale. Vediamo insieme di cosa si tratta. leggi l’articolo completo…
Fra le varie novità che sono state introdotte nell’ecosistema Facebook, Instagram Reels ha guadagnato sicuramente molte attenzioni, tanto dai marketers quanto dagli utenti che quotidianamente popolano e animano la piattaforma.
Avete già sentito parlare di campagne pubblicitarie di Google che adattano il loro testo in base alle performance?
Si tratta di sponsorizzazioni basate su annunci che cambiano di volta in volta, per mostrare agli utenti che eseguono una determinata ricerca, messaggi più pertinenti.
Vediamo insieme di cosa si tratta e le ultime novità a riguardo. leggi l’articolo completo…
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.