Re: Come eravamo: come e perché i siti travel sono evoluti nel tempo

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Come eravamo: come e perché i siti travel sono evoluti nel tempo Re: Come eravamo: come e perché i siti travel sono evoluti nel tempo

#20968
marghe
Amministratore del forum

Buongiorno Flavio,

dici due cose giustissime: quanto a Booking.com, anche io credo che siano incostante a/b test… d’altronde Booking.com non è che un grande e-commerce di viaggi, un po’ come Amazon, che viene considerato un modello internazionale di usabilità e che ha raggiunto i suoi livelli di eccellenza grazie soprattutto agli a/b test, al continuo misurare scientificamente i singoli cambiamenti.

Io credo che questo sia il modo giusto di ottimizzare un sito: pensa alla differenza che può fare cambaire il colore di un banner, o una singola call to action.

Giusto a proposito del FB graph search, a me sembra che anche lì debbano fare dei test di usabilità, perché non mi sembra che i risultati o il rendimento siano ottimizzati a dovere, però è indubbio che si tratta di qualcosa che avrà una grande ricaduta sulla vita di ogni attività.

Quanto ai check-in invece, che cosa ne pensi di Foursquare? Credi che i check-in di Facebook l’abbiano scalzato?