Re: Face-to-face con Neil Salerno: perché passare dal “Revenue” al “Profit Management”
Home › Forum › Revenue Management › Face-to-face con Neil Salerno: perché passare dal “Revenue” al “Profit Management” › Re: Face-to-face con Neil Salerno: perché passare dal “Revenue” al “Profit Management”

@Riccardo, concordo che si un lavoro in team, ma come ogni organizzazione complessa richiede una divisione di comepetenze/ruoli e responsabilità, non si puo avere il tempo per fare tutti tutto, o supervisionare tutti tutto, a ognuno il suo, il revenue fa i soldi, la cameriera fa le camere pulite, il portiere fa accoglienza; poi per carità parlare dei problemi che sorgono o migliorie ci può stare, se la camera è sporca o pulita incide sulla tariffa, se l’accoglienza è ottima o scandente anche etc..quindi è naturale che impatti sul revenue, ma sempre dico a ognuno il suo.
@tutti
scusate se esco un attimo dal merito della discussione, ma è il post sul revenue,
avete visto l’ultima intuizione di booking.com per andare contro l’albergatore che mette poche camere in allotment, quando cercate una stanza e l’hotel ne ha poche residue:
“ATTENZIONE: 3 camere rimaste. Prenotate subito! Le offerte stanno andando a ruba!”
Come per dire corri! non andare a cercare su altri siti o sul sito ufficiale compra QUI e sbrigati che tra due minuti potresti non trovare più la stanza. Principio della scarsità, generazione di urgenza all’acquisto.
S.