Re: Guai o Wi-Fi: gli hotel italiani dicono sì alla connessione gratis, ma…
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Guai o Wi-Fi: gli hotel italiani dicono sì alla connessione gratis, ma… › Re: Guai o Wi-Fi: gli hotel italiani dicono sì alla connessione gratis, ma…
Mi ci ritrovo poco in questo articolo. Ovviamente dipende dalle dimensioni della struttura e dalla copertura del servizio, ma sinceramente 1000 euro per implementare il wifi mi sembrano pochi. Gratuito o a pagamento? Credo che la soluzione ottimale sia offrire entrambe le soluzioni diversificando il servizio. La connettività in Italia costa, e pure cara, pertanto garantire un servizio wifi per come tutti oggi siamo abituati a vivere il web, è costoso. In questo senso credo che la soluzione sia diversificare il servizio: sei un utente gratuito? ti permetto di fare un utilizzo “basic”, niente streaming, niente social, niente giochi on line.Sei un utente a pagamento? segmento la mia banda in maniera tale che tu possa navigare il più liberamente possibile, stabilendo comunque una banda massima per singolo utente. Un servizio, per essere considerato tale, deve essere funzionante: Dichiarare che offriamo il wifi è gratuito ma poi navigano solo i primi tre ospiti che si collegano, a mio avviso, non è un servizio.