Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets
Home › Forum › Revenue Management › Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets › Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets

Gentile Francesco, concordo, spesso nel mercato romano si sentono cose del tipo – sala colazione in orario di chiusura – “so finiti i cornetti e il cliente ne vuole altri, con quello che paga andasse al bar!”
Il set di servizi corollario della semplice funzionalità della camera, e quindi tutti quei servizi che da licenza corrispondono ad una determinata classificazione di numero di stelle devono necessariamente essere dispensati a tutti i clienti in egual misura, indipendentemente dal prezzo pagato, poichè hanno eguale diritto dato dall’acquisto della stanza all’interno di una determinata struttura classificata.
Tra l’altro Il sorriso come insegnano ad ogni corso alberghiero, non costa nulla.
Per quanto riguarda i servizi aggiuntivi o add-ons la nuova tendenza del mercato è nella modularità e scorporo dalla tariffa, quindi se io non faccio colazione la mattina perchè pagarla? se non uso la piscina perchè pagarla?
S.