Re: HOTREC e Disintermediazione: riprendetevi il potere sul vostro hotel

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog HOTREC e Disintermediazione: riprendetevi il potere sul vostro hotel Re: HOTREC e Disintermediazione: riprendetevi il potere sul vostro hotel

#20552

Ciao falquiantonio, ciao Franc1980, c’è modo e modo per ottenere un risultato.

La parityrate parte da un princio di prezzo finale? in questo modo tagliamo il mondo delle OFFERTE SPECIALI ovunque.

Se vogliamo uscirne con correttezza ed eleganza, e non fare i soliti del “sul mio sito io faccio 2 euri de meno” mantenendo appieno l’integrita del prodotto/prezzo, consiglio a tutti le “offerte paradosso” che NON sono l’offerta speciale “non rimborsabile” che una volta messa su una OTA o sul tuo sito ufficiale tutti ti chiederanno di avere, ma sono qulle offerte che vincolano l’utente ad una azione di ESCLUSIVA e STRETTA CORRELAZIONE al SITO UFFICIALE dell’hotel e quindi non replicabile. Nello specifico una OTA non puo andare a richiedere a un cliente di scrivere un commento su http://www.miositufficiale.com.

Se andassimo a rivedere il punto del contratto della parityrate oltre a creare confusione nel cliente che vedrebbe il solito prodotto a due prezzi diversi, (tranne nel caso in cui gli andiamo a dire chiaramente che su booking.com e compagnia bella altro che ZERO COMMISSIONI)andiamo a CREARE un presupposto di NON RISPETTO DELLA PARITY anche da parte del portale! Se guardate il problema allo specchio vi rendere conto che la cosa può dinventare molto PERICOLOSA, immaginate che booking.com iniziasse a ROSICARSI la commmissione per generare LUI disparity con voi. Non è un bel gioco davvero, si contano i morti poi. Nessuno è costretto a formare nulla, semplicemente ci sono canali PIU e canali MENO forti , di solito booking.com su Roma SPIGNE parecchio.

Vi ricordo che le OTA non sono vostri nemici ma sono CANALI di vendita e come tali vanno guadati con attenzione.

S.