Re: OTA vs. Sito dell’Hotel: 6 semplici mosse per favorire la disintermediazione
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › OTA vs. Sito dell’Hotel: 6 semplici mosse per favorire la disintermediazione › Re: OTA vs. Sito dell’Hotel: 6 semplici mosse per favorire la disintermediazione
Ciao Filippo,
a dir la verità sono molto contenta di sentire che ci sono albergatori che seguono certi principi, secondo me fondamentali nel settore del web marketing turistico. Ti assicuro che in pochi lo fanno e non sono iniziative da dare per scontate!
I 6 punti da me enunciati non sono la chiave della disintermediazione, sono solo un passo in più verso una maggiore indipendenza dai portali… perchè la disintermediazione è un processo molto complesso che dipende da una miriade di altri fattori e variabili on-site e off-site che qui non ho enunciato ma che vanno sempre considerati attentamente.
Per quanto concerne la presenza sui portali, come abbiamo scritto tante volte bisogna ricordare che l’hotel NON deve scomparire dalle OTA, perchè come abbiamo detto tante volte il portale dà visibilità e anche visite sul sito ufficiale. E’ vero però che i portali vanno scelti con attenzione a seconda di quanto fruttano in termini di profitti in relazione alle commissioni.
Per ogni hotel si verificano condizioni diverse che portano a scelte di web marketing e di distribuzione sui canali diverse.
Io non conosco il tuo caso, però posso dirti che è davvero molto importante affidarsi a un’agenzia specializzata: ci sono web agency molto molto brave ma che non sono esperte di settore turistico e quindi purtroppo non possono dare una consulenza qualificata sul web marketing turistico.