Re: Prenotazioni al telefono: mai sottovalutare il più tradizionale canale di vendita

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Prenotazioni al telefono: mai sottovalutare il più tradizionale canale di vendita Re: Prenotazioni al telefono: mai sottovalutare il più tradizionale canale di vendita

#19980

@dott. Cocco

Logicamente la mia era una sintesi della sintesi. concordo che il RM non fa solo quello, ed io e Lei e altri colleghi che ci leggono concordano! Non dimentico mai la pianificazione, analisi date, storico, ponti, eventi e poi Revpar, costi variabili ecc..ecc…

Concordo che difficilmente si impara sui banchi di scuola ed io sono per la gavetta al ricevimento e poi i vari step per arrivare….

@ Filippo

Io credo nel team ed ascolto chiunque, senza preconcetti. Uguale voglio essere ascoltato per portare consiglio, idee, concetti, OBBIETTIVI, motivazioni.

Capisco il costo del vero professionista ma a volte abbiamo dei giovani brillanti con talenti naturali dove magari investire un po’ di tempo non sarebbe male! Il dott. Cocco ha ragione che 2 al prezzo di uno non ne vale la pena. Se il proprietario/direttore presente ed attivo in azienda e fa suo quest’incarico ben venga, ma che un dipendente si improvvisi per passione o obbligo (o magari per far fede a citazione dotte in C.V.) non lo vedo positivo e propositivo e non riuscirà a produrre i risultati preposti dal RM vero.

Insomma… vedete, siamo partiti dal telefono per arrivare a chi sta dietro! facciamoci i complimenti! SIAMO DEI COMUNICATORI!

buona giornata di primavera!