@Stefano
giustimma considerazione… anche se c’è da dire che il dato occupazionale è più facilmente verificabile per loro rispetto al fatturato giornaliero
mi viene anche in mente l’incentivo di una pratica assai diffusa in Italia e che potrebbe porre il cliente finale ad una scelta di vita importante al momento del pagamento:
“Buongioro Signore, ecco qui il suo conto… € 240 + € 12 di tasse… se paga in “contanti” risparmia la gabella………..”