Re: TripAdvisor continua a far parlare: recensioni vere, false e ritorsioni
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › TripAdvisor continua a far parlare: recensioni vere, false e ritorsioni › Re: TripAdvisor continua a far parlare: recensioni vere, false e ritorsioni
a) Si replica, raccontando con molta sincerità ed onestà l’accaduto. “La gentile Ospite, a causa di una momentanea interruzione nella fornitura di acqua dovuta a circostanze esterne, ci ha comunicato che se non avessimo provveduto a fornirgliela in non più di qualche minuto ci avrebbe scritto la recensione che ha di fatto su pubblicato. L’erogazione dell’acqua è tornata operativa in mezz’ora”.
e/o
b) Si propongono sconti, servizi aggiuntivi gratuiti, upgrade ed altro. E’ un cliente problematico che va gestito come tale.
c) Nel caso di storie totalmente inventate, si risponde con storie altrettanto inventate:
O. “Il soffitto era lì lì per crollare, e strani topo, forse venuti da marte, si aggiravano per i corridoi”
A. “La gentile Signora aveva visioni fantasiose poiché aveva l’abitudine di accompagnarsi fino a notte fonda ad amici che non la invitavano alla moderatezza con gli alcolici”
d) Nei casi estremi, si fa presente che si propone querela di parte. La rottura si una letteraccia da un avvocato è un ottimo deterrente per le penosissime ritorsioni.
Ah, ricordiamoci poi che gli unici a poter cancellare i commenti su TA, a parte gli amministratori, sono i recensori.