Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com

Home Forum TripAdvisor e i Social Network turistici Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com

#17192
Nick Butler
Membro

Salve a tutti scusate l’intromissione,

Ma se non sbaglio i clienti di alcuni OTA vengono ricontattati via email nel sano principio del “customer satisfaction”; controllando quindi la qualità del servizio offerto in generale. Questo garantisce pure il fatto che il cliente abbia soggiornato realmente nel posto per cui esprime un parere.

“Quando si è listati non se ne può uscire” Ma chi davvero preferirebbe non esserci? cosa pensereste di un hotel di cui nessuno ne bene ne male ha voluto parlarne? dubiterete della sua esistenza, lo scegliereste?

Lavoro gestendo una struttura extra alberghiera e non siamo listati su expedia.

Siamo però presenti su tripadvisor sin dagli albori, grazie ai nostri clienti (pionieri del web.1 !?). Questo canale ha lavorato per noi a nostra insaputa, gratuitamente e ripagandoci del buon lavoro che il mio staff ha svolto in questi anni. Ritengo vero che i membrifruitori di TA (principalmente anglosassoni) cerchino informazioni UTILI e che il loro senso critico sia MOLTO ALTO, prorpio perchè il REALE a volte viene edulcorato dal COMMERCIALE, ce ne rendiamo conto tutti. Quanto più credibile è il guestbook del nostro proprio sito al fine della vendita non intermediata? Leggendo TA si può intuire dal tipo di review se si tratta di un viaggiatore esperto, pratico o casuale o dispettoso. Forse un tempo TA era super partes, ma mi sembra che questa sia nell’evoluzione delle cose e chi lo gestisce tiri acqua al suo mulino; nella stessa direzione si stanno già muovendo tutti i metamotori, non vi pare?

Saluti a tutti