Re: TripAdvisor si propone come nuovo canale di prenotazioni dirette
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › TripAdvisor si propone come nuovo canale di prenotazioni dirette › Re: TripAdvisor si propone come nuovo canale di prenotazioni dirette
Buonasera a tutte e tutti.
Per il Sig. Crt: quando ho iniziato a scrivere di Tripadvisor su Booking blog, mi sono sempre trovato di fronte un muro di persone e personaggi pronti alla sua difesa, sbandierando tesi tanto banali, quanto fragili ed inconsistenti alla luce dei veri meccanismi di questo teatrino di Expedia-Tripadvisor…che, personalmente, mi sono divertito molto a smontare come un lego!
Anche lei con la frase :” TA non e’ poi quel mostro che si dice ….. fa paura a chi ha motivo di temere giudizi ma rende bene a chi lo sa usare”
Ha un modo alquanto singolare di “sollevare problemi”, visto che stiamo trattando di un editore scorretto, che limita la libera concorrenza e danneggia le attività turistiche.
Minimizzare il fatto che “vendono” notizie non verificate e certificate, spacciandole per verità, significa NON avere ampia mentalità e flessibilità, ma delle due una:
a) una ingenua , quanto pericolosa, convinzione che “ tanto finchè non mi tocca, me ne frego!”
oppure
b) me ne frego ed anzi lo sfrutto a mio favore, pilotando ciò che viene pubblicato ( e di metodi per farlo abbiamo visto , essercene parecchi e di facile realizzabilità alla faccia del “sofisticatissimo” algoritmo di rilevazione delle recensioni false , messo appunto dai grandi strateghi lobotomizzati di Expedia-Tripadvisor.)
Quindi , per amore di coerenza, se si sposa la tesi che Tripadvisor-Expedia è un concorrente sleale di mercato, che danneggia proprio la libera concorrenza, non lo si può accettare e non lo si può giustificare in alcun modo.
Sia chiaro ed evidente a tutti e tutte: chi sta utilizzando Tripadvisor-Expedia, “producendo in casa” magnifiche recensioni “senza la filigrana”, sta concorrendo slealmente nel mercato e sta danneggiando chi invece lavora onestamente.
Questo avviane alla luce di un fatto incontrovertibile: l’obbligatorietà violenta , imposta da Expedia-Tripadvisor, di essere presenti nei loro archivi e fare da bersaglio a lapidazioni di chi agisce nell’ombra , protetto dal pieno anonimato, al puro scopo di ricattare i gestori ed i proprietari delle strutture turistiche ad accettare, per forza, la presenza ed i contratti di intermediazione.
Ma lei se lo è chiesto perché pongano tanta cura nell’accettare le recensione ed alcuna cura nel tutelare le strutture attuando dei veri e concreti controlli su ciò che pubblicano e soprattutto nel denunciare in maniera PALESE , EVIDENTE ED IRREVERSIBILE coloro che pubblicano il falso?!
E’ un meccanismo di ricatto e violenza sottile e penetrante , che obbliga ad accettare il sistema.
E sa cosa pensa , sghignazzando, chi è nella sala dei bottoni di Expedia-Triapdvisor: ….e se poi il malcapitato, si pubblica qualche cosa “di positivo”, poco male…l’importante è che usi il sistema e lo avalli in tutto e per tutto, per fare in modo che Expedia-Tripadvisor diventi leader di mercato!
…e non mi venga a sbandierare, il bollino rosso che paventano…è solo un fiammifero nella tempesta delle bugie e devono utilizzarlo quando la realtà è palese ed innegabile…ma il grosso , il vero marciume, è sempre li e pubblicato con la dicitura “recensioni di cui ti puoi fidare”!!! hahaha!
Se questa trappola di Expedia-Tripadvisor fosse una libera scelta, nessuno avrebbe avuto qualcosa da ridire…io per primo: non lo avrei mai accettato!
Ma loro impongono con violenza!
Ancora una volta: invito tutti e tutte a prestare molta attenzione e a giudicare questo fenomeno, spacciato falsamente per web 2.0, come una grossa mistificazione, sia esso Expedia-Tripadvisor o qualsiasi altro portale che tenta di scimmiottare questo sistema.
La coerenza paga e l’onestà è un valore che non si comunica tramite Tripadvisor-Expedia, ma viene dal lavoro vero, e la cura degli ospiti che quando si troveranno bene e soddisfatti, vi faranno guadagnare ben più di Expedia-Tripadvisor!
La strada maestra per far prosperare la propria attività è solo questa e tra l’altro porterebbe a una buona percentuale di disintermediazione…
Cordalità
Alla Dolce Vita