- Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico - https://www.bookingblog.com -

Google testa nuovi layout per i risultati di ricerca degli Hotel

leggi l’articolo completo... [2]

Negli ultimi anni, Google ha continuato a evolvere le sue funzionalità per migliorare la qualità del servizio offerto agli utenti, focalizzandosi anche sul settore turistico.

Di recente, la multinazionale americana ha avviato una serie di test, introducendo nuovi layout [3] per i risultati di ricerca degli hotel, segnando una svolta significativa nell’interfaccia utente. Questi nuovi design mirano a rivoluzionare il processo di scoperta e selezione delle strutture ricettive, cercando di rendere l’esperienza di ricerca più intuitiva e visivamente attraente.

Google ha iniziato a testare anche in Italia, passando dal layout con la classica visualizzazione in formato elenco a una layout più ricco con una disposizione più dinamica in colonne e righe. Questi test mirano a migliorare l’esperienza dell’utente fornendo informazioni visive più immediate e interattive, ideate per generare traffico più qualificato e consapevole verso i siti delle strutture alberghiere.

Si ipotizza che questa innovazione possa essere una risposta alle prestazioni non ottimali scaturite dai recenti adeguamenti alla normativa del Digital Marketing Act [4](DMA). Nonostante permanga qualche incertezza sull’efficacia di questa strategia, continueremo a monitorare gli sviluppi per valutare l’impatto reale di questi cambiamenti nei prossimi mesi.

Esaminiamo il nuovo layout di Google per i risultati di ricerca degli hotel e le principali innovazioni introdotte:

Il rinnovato design potrebbe avere un impatto significativo sulle performance di engagement e sulla qualità dei clic, aumentando potenzialmente le conversioni per gli hotel.

Per capitalizzare su questi cambiamenti, è essenziale che gli albergatori investano nella qualità visiva delle loro presentazioni e si impegnino attivamente per accumulare recensioni positive. Mantenere standard elevati in questi elementi sarà cruciale per massimizzare i benefici del rinnovato approccio di Google al marketing digitale nel settore turistico.