Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 22 January 2025

Booking.com si ritira da Google Vacation Rentals

leggi l’articolo completo...

La piattaforma di Google Travel è in continua evoluzione e negli ultimi mesi, ha integrato la voce Vacation Rentals a fianco della funzione di ricerca di Hotel.

leggi l’articolo completo…

Airbnb trasformerà proprietà commerciali in affitti di lusso

leggi l’articolo completo...

Il cammino è ormai tracciato da diversi anni e non si arresta.

Airbnb è in continua evoluzione.
leggi l’articolo completo…

Airbnb: il 49% dei viaggiatori disposti a sostituire un hotel per un alloggio privato

Chi ha paura di Airbnb non sarà certo contento dei risultati di uno studio pubblicato dalla Morgan Stanley, che suggerisce una forte crescita del sito di alloggi privati a scapito degli hotel (soprattutto indipendenti).

Nell’ultimo anno Airbnb ha aumentato il suo giro d’affari del 12% e sempre più persone sono disposte a lasciare da parte i tradizionali hotel per le sue soluzioni. Le OTA dal canto loro sembrano invece godere di ottima salute.

leggi l’articolo completo…

Chi sono i viaggiatori che scelgono Airbnb?

Un sondaggio appena condotto su 1000 viaggiatori che hanno utilizzato Airbnb per le vacanze, ci dice che l’89% di loro è rimasto soddisfatto e che il 91% sarebbe disposto a raccomandarlo a un amico.

Al di là delle tante polemiche sollevate contro la piattaforma per case vacanze, sono davvero tante le persone che fanno uso regolarmente di Airbnb. Ma chi sono coloro che lo preferiscono rispetto a un hotel? E perché questa scelta? La Ryerson University di Toronto, in Canada, analizza le motivazioni che rendono Airbnb così attraente per certe fasce di viaggiatori.

leggi l’articolo completo…

Hotel di successo: 4 strumenti per vincere il confronto con Airbnb (senza fare alcuno sforzo)

leggi l’articolo completo...Dicono che Airbnb è forte, che è conveniente, che è facile da usare e che dà al tuo viaggio un tocco in più. Ma l’hotel è tutta un’altra cosa. L’hotel ha il potere di coccolare, di viziare, di arricchire l’esperienza di un viaggiatore come mai nessun appartamento privato potrà fare.

Uno studio pubblicato da Pwc ci spiega perché un utente preferisce prenotare un hotel piuttosto che la casa di qualcun altro e ci mostra su cosa puntare per distinguersi da tutti gli altri e vincere la sfida della sharing economy.

leggi l’articolo completo…

Hotel vs. Airbnb: gli affitti privati danneggiano davvero il settore alberghiero?

leggi l’articolo completo...Airbnb ha danneggiato gravemente il business degli hotel: questo è quello che si vocifera nella hall degli alberghi di tutto il mondo. Ma è davvero questa la verità?

STR Global pubblica uno studio che svela l’impatto di Airbnb sul business alberghiero. L’analisi omnicomprensiva condotta su Manhattan rileva però che non ci sono prove che Airbnb abbia danneggiato il mercato, per lo meno nella Grande Mela.

leggi l’articolo completo…

Firenze firma un accordo con Airbnb: tassa di soggiorno e regole più chiare per chi affitta casa

leggi l’articolo completo...Airbnb sigla uno storico accordo con il Comune di Firenze per la raccolta della tassa di soggiorno e la lotta all’illegalità.

Molti hotel si lamentano per la mancanza di regole all’interno di Airbnb e vedono – spesso a ragione – una minaccia per il loro business in questo nuovo portale. Ma il mercato sta evolvendo e non saranno le critiche del settore Ospitalità a frenare i tanti turisti che oggi scelgono gli alloggi alternativi.

leggi l’articolo completo…

Airbnb sotto accusa: in America il 40% delle revenue generate da attività illegali

leggi l’articolo completo...Airbnb non trova pace. Quelle che sembravano solo accuse lanciate dai detrattori per screditare la sua immagine, oggi trovano un’amara conferma nelle pagine di un report appena pubblicato. 

Secondo l’analisi – effettuata dalla Penn University per conto della American Hotel & Lodging Association (AH&LA). – una grossa fetta dei guadagni di Airbnb in USA proviene infatti da host che operano come strutture alberghiere illegali. Proprietari immobiliari che hanno fatto dell’affitto a breve termine un’attività da 365 giorni l’anno senza alcuna forma di regolamentazione.

leggi l’articolo completo…

Sharing economy: i siti di case vacanza proliferano a livello globale [INFOGRAFICA]

leggi l’articolo completo...Airbnb è solo la punta dell’iceberg di un trend di più larga scala. Sono sempre di più i siti online dedicati all’affitto di case vacanza a livello globale, sia in Europa che in America e in Asia.

Soggiornare in un’abitazione privata piuttosto che in un hotel sembra essere più di una semplice tendenza stagionale.

leggi l’articolo completo…