Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Tuesday 21 January 2025

La “Ricerca flessibile” di Airbnb promuove i viaggi sostenibili in Europa

leggi l’articolo completo...

Sostenibilità appare il mantra del travel nel 2022, sulla scia delle conseguenze nefaste del turismo di massa sull’ecosistema, che è tornato a respirare solo – ahimè – durante lo stop forzato della pandemia.

Ne è emersa una nuova, solida consapevolezza nei viaggiatori di tutto il mondo che, tornati a spostarsi, scelgono con maggior cura dove, come e in che misura agire per impattare il meno possibile sull’ambiente.

leggi l’articolo completo…

Airbnb investe 60 milioni di dollari in Tiqets

leggi l’articolo completo...

Avete mai sentito parlare di Tiqets? È una compagnia olandese fondata nel 2014 che ha progettato una piattaforma per la prenotazione di biglietti per musei e attrazioni. Non solo. È diventata una delle startup europee con maggiore crescita, riuscendo a catturare l’attenzione di Airbnb che, qualche giorno fa, ha deciso di essere un suo investitore. leggi l’articolo completo…

Esperienze nel 2019: le aspettative dei vostri ospiti

leggi l’articolo completo...

Sicuramente sapete già di cosa stiamo parlando: le esperienze sono diventate il cuore di ogni viaggio 2.0.

Il viaggiatore di oggi ama ricevere un’offerta fortemente personalizzata, disegnata sulle proprie aspettative e queste aspettative mirano sempre più in alto.

leggi l’articolo completo…

Expedia: nel 2018 è cresciuta la voglia di alloggi e mete alternative

leggi l’articolo completo...Con il boom di Airbnb e il mercato degli affitti brevi in fermento, negli ultimi anni c’è stata una notevole crescita di interesse da parte dei viaggiatori verso case vacanze e altri alloggi extra-alberghieri. Non solo: anche tra le destinazioni più cercate spiccano quelle secondarie.

Expedia conferma questo trend con il suo 2018 Year in Review report, un’analisi delle maggiori tendenze USA registrate negli ultimi 12 mesi.

leggi l’articolo completo…

TripAdvisor: le prenotazioni di esperienze e tour aumentano del 45%

leggi l’articolo completo...Se il 2017 tutti gli operatori del travel sembravano concentrati nella vendita di appartamenti e case vacanza, sembra proprio che nel 2018 gli occhi siano tutti puntati su tour ed esperienze locali.

Lo conferma TripAdvisor, che nel suo ultimo comunicato, spiega che le prenotazioni mondiali di tour culturali e a tema sono cresciute del 45% nel 2017 e che si prospetta un ulteriore aumento nel 2018.

leggi l’articolo completo…

Airbnb e il boom dell’esperienze in Italia

leggi l’articolo completo...Parliamo spesso di turismo esperienziale, ma abbiamo sempre fatto un po’ fatica a misurarlo. Ma davvero è così rilevante nel nostro Paese, rimasto sotto molti aspetti cristallizzato ai primi anni Settanta? I dati condivisi da Airbnb sull’argomento sono per questo soprendenti (ma non troppo): l’Italia è il primo Paese in Europa e il secondo al mondo nelle Esperienze.

Le esperienze, nel gergo di Airbnb, sono le attività organizzate da persone del luogo vendute sul portale di home sharing e che possono riguardare i più svariati temi: cibo, arte, sport, moda, fotografia e tanti altri.
leggi l’articolo completo…

Il sensazionalismo digitale nel Turismo: cos’è e come sfruttarlo per vendere

leggi l’articolo completo...I viaggiatori danno molto più peso ai consigli di viaggio dei propri contatti sui social, di quanto ne diano alle proposte scelte per loro degli intermediari – siano questi OTA, metamotori o classiche agenzie di viaggio.

Nell’era dei selfie, dei video live, della corsa ai Mi piace e della condivisione di esperienze, per guadagnarsi l’attenzione e la fiducia dei viaggiatori l’industria del turismo e dell’ospitalità deve fare leva sul sensazionalismo digitale. E ricordarsi che, prima ancora che un prodotto, una vacanza è un desiderio che cresce con l’immaginario. Ecco come vendere desideri attraverso i social.

leggi l’articolo completo…

Airbnb annuncia Trips: l’ultima frontiera del turismo esperienziale

Airbnb annuncia il lancio della sua nuova piattaforma: Airbnb Trips. Da oggi l’applicazione permette di acquistare non solo alloggi in case private, ma anche vere e proprie esperienze e guide di viaggio. Vuoi andare a caccia di tartufi in Toscana? Scoprire luoghi inusuali? Ora puoi farlo. E non solo: presto arriveranno i voli e i servizi.

Quello del turismo esperienziale è uno dei grandi trend di viaggio a livello internazionale, ma nessun big player per adesso era riuscito a creare un servizio di questo livello per i viaggiatori.

leggi l’articolo completo…