Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 16 January 2025

Italiani & Social Media, un binomio vincente

leggi l’articolo completo...

Quanto tempi gli italiani dedicano ai social network? In che misura Facebook e Instagram incidono sugli acquisti?

Quanta visibilità garantiscono al vostro hotel?

leggi l’articolo completo…

3 ottimi consigli per dare all’hotel una reputazione di cui andare orgogliosi

Noi non siamo chi crediamo di essere, ma siamo ciò che gli altri vedono in noi. Spesso non conta ciò in cui crediamo o quanto ci impegniamo, per il mondo esterno l’unica cosa che traspare è solo la nostra reputazione.

La stessa cosa vale per l’hotel: non importa quanto pensiate di essere bravi o migliori degli altri. L’hotel è solo ciò che appare agli occhi dei suoi clienti. Ma come si fa ad apparire agli ospiti proprio come si vorrebbe? Ce lo spiega benissimo Seth Godin in tre micro riflessioni sulla reputazione.

leggi l’articolo completo…

Perché gestire le critiche con un pizzico di umorismo fa bene all’immagine dell’hotel

Non c’è arma migliore di un po’ di sano umorismo per difendersi dalle accuse e dalle lamentele dei clienti. Un umorismo leggero e un ironico aiuta a lasciarsi alle spalle le critiche e magari a dare un’immagine simpatica e brillante della struttura.

Volete qualche esempio? Di recente mi sono capitate sott’occhio le storie di due addetti ai lavori nel turismo che hanno saputo gestire le lamentele dei clienti proprio grazie a un pizzico di sense of humor fuori dall’ordinario.

leggi l’articolo completo…

Hotel Reputation: guida pratica per rendere le recensioni di Google e Facebook un’opportunità

leggi l’articolo completo...Quando dico “recensioni” scommetto che la maggior parte di voi pensa a TripAdvisor e a Booking.com. Ma le recensioni dei due colossi non sono le uniche che contano per un hotel. Mi riferisco alle reviews pubblicate su Google e Facebook, che crescono a vista d’occhio e hanno sempre più peso agli occhi dei clienti.

Per questo è l’ora di iniziare a monitorare e gestire questi canali alla stregua delle altre piattaforme di recensioni importanti per l’hotel.

leggi l’articolo completo…

Hotel brand reputation: 9 dritte per tutti i social media

leggi l’articolo completo...Sui social media e sulla gestione della brand reputation dell’hotel si è detto praticamente tutto… o quasi. Leggendo gli insights del Southern Lodging Summit che si è tenuto a fine agosto a Memphis negli USA, ho raccolto alcuni validi spunti da condividere con voi.

Durante la sessione “Managing your reputation” dedicata alle best practice da seguire, emergono riflessioni che meritano un approfondimento.

leggi l’articolo completo…