Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 16 January 2025

Il caro bollette costringe gli hotel alla chiusura 

leggi l’articolo completo...

Un coro unanime chiede un intervento urgente del governo contro il caro energia. Associazioni di categoria e operatori del comparto ospitalità sono tutti d’accordo: senza un intervento governativo le ripercussioni sulla filiera del turismo saranno davvero pesanti. 

leggi l’articolo completo…

Whatever it takes – Anche per il turismo italiano?

leggi l’articolo completo...Sono alte le aspettative dell’intero comparto turistico, dopo quanto dichiarato dal neo presidente del Consiglio – Mario Draghi – nel suo discorso per la fiducia al Senato. Il nostro paese non può più aspettare. leggi l’articolo completo…

Decreto “agosto”, in arrivo nuove risorse per il turismo

leggi l’articolo completo...Turismo e cultura sono oggetto di un nuovo decreto varato dal Governo, atto a sostenere due settori fra i più in difficoltà a causa della pandemia Covid-19. Il cosiddetto decreto “agosto” metterà a disposizione risorse per oltre 3 miliardi di Euro.

leggi l’articolo completo…

Com’è andato il week end di Ferragosto in Italia?

leggi l’articolo completo...Secondo l’Enit, l’Agenzia nazionale italiana del turismo, nella settimana di Ferragosto sono state vendute più del 79% delle offerte online, facendo registrare un week end quasi sold out per le strutture ricettive aperte. Una mite soddisfazione è stata espressa anche da Federalberghi, che ha lanciato un monito: “Ferragosto non salverà il turismo italiano”.

leggi l’articolo completo…

Decreto legge COVID-19: le misure a sostegno dell’economia e la risposta di Federalberghi

leggi l’articolo completo...

L’emergenza sanitaria legata alla rapidissima diffusione del Coronavirus (COVID-19), definita pandemia dall’OMS, sta ridefinendo profondamente le dinamiche nel settore turistico mondiale.

In Italia, la situazione appare più problematica che in altri mercati, dato che qui la malattia si è manifestata con violenza per prima, dopo lo scoppio in Cina.

leggi l’articolo completo…

Airbnb – Salta la stretta sugli affitti brevi

leggi l’articolo completo...Sono passati almeno due anni da quando le maggiori città europee hanno richiesto una regolamentazione sugli affitti brevi. Anche l’Italia aveva interpellato la Corte di Giustizia Europea, sollecitando un riscontro sulla cosiddetta “legge Airbnb”.

Questa normativa prevede che gli intermediari degli affitti brevi comunichino i dati dei locatori e applichino una ritenuta del 21%, assicurando entrate costanti all’Erario e combattendo quindi l’evasione fiscale. Ed è proprio questa legge che Airbnb ha contestato, facendo ricorso. Commentiamo insieme gli ultimi sviluppi a riguardo.
leggi l’articolo completo…

Turismo Italia: nel 2015 aumentati i soggiorni, diminuite le assunzioni

leggi l’articolo completo...Federalberghi tira un sospiro di sollievo. Il bilancio finale del 2015 parla di un aumento delle presenze, sia italiane che straniere. Forse è la luce alla fine del tunnel per il turismo in Italia e soprattutto per il settore alberghiero, che negli ultimi anni ha continuato a soffrire per la crisi economica del 2008.

Tutti gli indici sono positivi, tranne uno: quello del lavoro in albergo. Segno che c’è ancora molto da fare per rilanciare e rafforzare il settore.

leggi l’articolo completo…