TikTok si prepara a stravolgere il settore turistico con il lancio di nuove soluzioni per campagne pubblicitarie.
La multinazionale con sede in Cina ha presentato una nuova soluzione pubblicitaria [3] pensata per il settore dei viaggi chiamata Travel Ads, basata su Smart+, ovvero campagne pubblicitarie integrate con AI. Si tratta del primo formato pubblicitario di TikTok [4] pensato appositamente per il settore turistico.
L’obiettivo delle Travel Ads è quello di mettere in contatto gli utenti, durante il percorso di scoperta e prenotazione, con cataloghi di hotel, destinazioni, voli e crociere mentre esplorano contenuti di viaggio sulla piattaforma.
Questa novità si inserisce nel contesto attuale nel quale i Social ricoprono un ruolo sempre più rilevante, rappresentando un essenziale touch point nel customer journey delle nuove generazioni di viaggiatori
.
Il funzionamento e formati
Travel Ads utilizza Smart+, un sistema che combina automazione e intelligenza artificiale per promuovere le offerte dei brand su larga scala. L’algoritmo identifica gli utenti in target e con maggiore propensione alla conversione, mostrando loro gli annunci basati sulla ricerca e gli interessi di viaggio. La piattaforma dunque abbina le offerte più rilevanti puntando alla massimizzazione delle conversioni e del ritorno sugli investimenti.
Gli annunci di viaggio utilizzano formati video o carosello, ai quali l’AI integra copy del catalogo o inseriti nelle “travel cards”, abbinandoli sulla base di interazione, informazione della campagna pubblicitaria e propensione al clic.
I formati disponibili sono tre:
- Single Video
Campagna che include un video promozionale al quale sarà possibile integrare 10 variabili di testo “travel cards” che mostrano nome brand, prezzi, destinazioni, strutture e altre informazioni utili, compreso il link alla schede di viaggio. - Catalog Video
Adv basata sui contenuti video collegati al catalogo prodotti, ad essi l’AI integra le “travel cards” e call-to-action per promuovere destinazioni, hotel o esperienze. - Catalog Carousel
Inserzione con formato carosello scorrevole che estrae le immagini caricate nel catalogo. A queste il sistema integrerà automaticamente i testi inseriti, trasformandoli in annunci interattivi diretti alla conversione.
Risultati e casi di studio
TikTok ha condiviso i risultati ottenuti da alcuni marchi che hanno già utilizzato Travel Ads:
- Accor ha registrato un aumento del 9% nel ritorno degli investimenti (ROAS), e una diminuzione del 54% nel costo per clic.
- Melia mostra un aumento del ROAS suddividendolo per stati, riportando un +156% in Spagna, +178% negli Stati Uniti e un +291% nel Regno Unito.
- Etihad ha registrato un aumento del 7% nelle ricerche di voli e un incremento del 17% nelle prenotazioni.
Dai primi dati forniti dalla piattaforma sembrano confermare che il nuovo modello non si limita alla sola visibilità, ma diventa uno strumento concreto per incrementare le prenotazioni dirette.
TikTok Travel Ads può rappresentare una nuova strategia [5] per il marketing turistico. Per gli albergatori imparare e usare queste nuove soluzioni pubblicitarie significa un’opportunità concreta: comprendere i comportamenti degli utenti più giovani, offrire contenuti pertinenti e interattivi e trasformare ogni interazione in una potenziale prenotazione. In un mercato sempre più competitivo, chi saprà integrare tecnologia e strategia creativa avrà un vantaggio decisivo.