[2]Instagram integra in app una nuova funzionalità di advertising.
Gli annunci pubblicitari compariranno nei risultati di ricerca: un’ottima opportunità di business per promuovere un hotel, come raccontato da Social Media Today [3].
Instagram Search Ads
″Gli annunci verranno visualizzati nel feed che le persone possono scorrere quando toccano un post dai risultati di ricerca. Abbiamo in programma di lanciare questo posizionamento a livello globale nei prossimi mesi”. Così Instagram ha annunciato le Search ads, la nuova opzione pubblicitaria dell’ecosistema che, ancora una volta, rincorre TikTok [4]. Quest’ultimo ha infatti introdotto la stessa funzionalità e Instagram ha poi deciso di fare lo stesso, nella speranza di tener testa al social cinese.
Dopo aver aggiunto gli annunci nella sezione “Esplora” l’anno scorso, è un altro modo per intercettare gli utenti mentre cercano contenuti tramite query di ricerca.
La funzionalità promette di avere dei risvolti di business importanti. I più giovani preferiscono interrogare TikTok e Instagram più di Google; con le Search ads, sarà possibile raggiungerli mentre cercano attivamente qualcosa, incrementando le possibilità di vendita di una camera.
Instagram ha fornito un’immagine dell’aspetto delle nuove promozioni:

L’aggiornamento pubblicitario è già in fase di test per alcuni account selezionati.
Una novità da provare
In questo articolo [5] vi avevamo già raccontato l’importanza delle parole chiave nei contenuti pubblicati senza promozione. Con le Search ads, sarà ancora più importante attenzionare le keywords che potrebbero portare il vostro contenuto a guadagnare l’attenzione degli utenti nel feed.
L’aggiornamento merita almeno un test per provare a emergere fra i contenuti geolocalizzati (es. Hotel Roma). Per intercettare gli utenti che cercano un albergo in base alla tipologia, alla geolocalizzione potete aggiungere le vostre peculiarità (es. Hotel business Firenze) o i vostri servizi (es. Hotel con ristorante Venezia).
Nell’attesa di scoprire come impostare le Search ads, ricordatevi che il processo d’acquisto si concluderà fuori dall’applicazione: ancora lo Shop non è infatti disponibile. Inutile quindi spendere del budget per portare traffico ad un sito internet non performante. Dal primo all’ultimo clic sul booking engine [6], l’esperienza utente deve essere di qualità: solo così premierete la vostra strategia pubblicitaria.