Re: Recensioni Falsi

#17018

Credo che i quesiti espressi in questo forum siano frutto di poca trasparenza da parte di chi gestisce e promuove un user generated media come TripAdvisor, o nel mio caso come Zoover verso i maggiori interessati ossia gli albergatori. Quindi, ho deciso di condividere a breve il mio lavoro con voi su Bookingblog.com (previa autorizzazione da parte del Blogger ovviamente).

In merito alle recensione che non sembrano “originali”: tutti gli user generated media traducono parte dei loro contenuti. Qui avvolte si pone la difficoltà di trovare lo stile giusto, dato che le recensioni sono scritte in stile colloquiale e risulta difficile tradurle in modo coerente. L’ho notato più volte anche su TripAdvisor e mi chiedo perché ne avessero bisogno dal momento che hanno un traffico di utenti così enorme. Per quello che concerne Zoover, vi confermo che una parte dei contenuti ossia quelli iniziali per il lancio del portale zoover.it sono stati tradotti dal Olandese al Italiano. Ma che sia chiaro: ciò non ha e non toglierà nulla all’oggettività della recensione stessa. Noi ci rendiamo conto che non siamo degli supereroi, quindi non siamo in grado di essere sempre al 100% sicuri che quello che scrive l’utente sia vero – e giusto così perché altrimenti verrebbe a mancare le premesse fondamentali di un social media. E per questo motivo, qualsiasi utente ha la possibilità di segnalarci recensioni inappropriate. Comunque, le recensioni sono al 75% positive, 20 – 22% sono nella sufficienza e una piccola parte concerne recensioni negative, di cui poi andare a spulciare quella “fasulla” per aver la prova che Tripadvisor, Zoover o gli altri UGC creano problemi, mi sembra veramente uno sforzo voluto per non dover riconoscere il potenziale che un portale di recensioni è in grado di portare in termini di business concreto.