Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 29 March 2023

Alberghi 2022: crescono prenotazioni dirette e durata dei soggiorni

leggi l’articolo completo...

SiteMinder ha elaborato un rapporto nel quale emergono i presidi digitali preferiti dagli utenti per prenotare un soggiorno. Per farlo, ha analizzato i dati di oltre 100 milioni di prenotazioni del 2022. 

leggi l’articolo completo…

Il Solo Travel è un trend in crescita in Europa

leggi l’articolo completo...

Wellness tourism e staycation si affermano tra i travel trends da tenere sott’occhio nel 2023, come vi abbiamo raccontato qualche settimana fa.

Oggi segnaliamo un altro fenomeno degno di nota, che nel 2022 ha visto una crescita incrementale nel panorama dei viaggi, soprattutto europei. Si tratta del solo travel, sempre più popolare per un’ampia serie di ragioni, come spiega DW.

leggi l’articolo completo…

Il profilo del nuovo viaggiatore nel 2023

leggi l’articolo completo...Il 2023 sarà l’anno del “Viaggiatore evoluto”, lo dice il Trends Report 2023 realizzato da Hilton.

leggi l’articolo completo…

Video marketing per hotel: 6 idee brillanti

leggi l’articolo completo...

I video sono uno strumento di coinvolgimento e acquisizione potentissimo, nel travel e non solo. Basti pensare a grandi brand quali Booking.com e DMO che si sono lasciati affascinare dalla malia degli short video di TikTok.

Ma non esiste solo il social network cinese: i contenuti visuali sono una risorsa preziosa per raccontare un hotel e guidare i potenziali clienti nel percorso di acquisto.

leggi l’articolo completo…

News Google Maps: viste predittive delle attrazioni per le visite future

leggi l’articolo completo...

Google non dorme mai. Dopo il rilascio del nuovissimo core update, il colosso di Mountain View ha presentato in anteprima una serie di imminenti funzioni di ricerca in Google Maps per migliorare l’esperienza dell’utente.

leggi l’articolo completo…

Trend viaggi post Covid: attenzione al prezzo e boom di ricerche online

leggi l’articolo completo...La pandemia da Covid-19 è uno spettro remoto nella mente dei viaggiatori?

La risposta più idonea potrebbe essere “nì”: se è vero che i viaggi internazionali hanno – finalmente – visto una ripresa importante, nei piani dei travelers si affacciano tutt’oggi preoccupazioni legate alla salute.

leggi l’articolo completo…

TikTok, nuovo competitor per Google?

leggi l’articolo completo...

TikTok, il social più popolare tra i giovanissimi, si sta trasformando in un vero e proprio competitor per Google in termini di ricerca sul web. Questa è la notizia che riporta la rivista di settore Social Media Today.

leggi l’articolo completo…

Le novità e il dietrofront di Instagram

leggi l’articolo completo...

Instagram è un cantiere aperto. Con la bussola orientata verso TikTok, il social network di Meta ha introdotto una serie di novità riguardanti il formato che, da qualche mese, è al centro della strategia di rilancio di IG: i Reels.

Per una gestione proficua di un profilo Instagram di un hotel, non è più possibile lasciare fuori dal piano editoriale questo posizionamento. A confermarlo ancora una volta, ci sono gli ultimi aggiornamenti del social network

leggi l’articolo completo…

Ospitalità e influencer marketing, a che punto siamo?

leggi l’articolo completo...

L’ultimo rapporto della società di strategia e comunicazione digitale DeRev parla chiaro: il mercato degli influencer sta bene e continua, anno dopo anno, a crescere.

leggi l’articolo completo…

Il profilo del nuovo viaggiatore business

leggi l’articolo completo...

La pandemia ha ridefinito gli equilibri nel mondo del travel, rendendo i confini tra viaggio d’affari e viaggio di piacere sempre più blandi. Vediamo insieme qual è il profilo del nuovo business traveler, basandoci su un recente articolo pubblicato da We:ll magazine.

leggi l’articolo completo…

Expedia, i trend emergenti in materia di viaggi sostenibili

leggi l’articolo completo...

All’inizio di quest’anno, Expedia ha pubblicato uno studio riguardante l’interesse crescente verso la sostenibilità del travel, evidenziando come i viaggiatori stanno diventando sempre più attenti e consapevoli nelle loro scelte di vacanze.

leggi l’articolo completo…

Viaggi business internazionali, probabile ripresa dal 2026  

leggi l’articolo completo...

Nonostante gli incoraggianti segnali positivi per l’industria dei viaggi nel 2022, in Europa come in USA e in APAC, il settore business sta assistendo a una ripresa più lenta del previsto, in particolare per i viaggi internazionali.

Questa branchia del travel deve fare i conti con una serie di aspetti e complessità aggiuntive, che ne rallentano il pieno recovery.

Come reagire a questo scenario, soprattutto se gestite strutture a vocazione business? Sicuramente il primo passo è valutare con calma la vostra situazione, in termini di conversioni e carrello medio, confrontando i dati con quelli dello stesso periodo in anni precedenti alla pandemia. In secondo luogo, chiedetevi dove potete agire per invertire il trend, emulando competitor o player che stanno implementando best practice che portano risultati, come le catene alberghiere di cui parliamo nell’ultima parte di questo articolo.

leggi l’articolo completo…

La ripresa dei viaggi nei Paesi APAC

leggi l’articolo completo...

Una nuova ricerca del Mastercard Economics Institute ha evidenziato un trend in crescita nell’area Asia-Pacifico per la prima volta dopo la pandemia.

leggi l’articolo completo…

Travel recovery: un focus sui viaggiatori asiatici

leggi l’articolo completo...

Dall’inizio della pandemia, l’industria dei viaggi ha affrontato una notevole mole di avversità, in particolare in Asia, dove tuttora la Cina – originale vaso di Pandora – rimane blindata.

Se già da alcuni mesi la marea sta finalmente cambiando in Italia e in tutta Europa, si scorgono segnali incoraggianti anche in APAC.

leggi l’articolo completo…