Come le prenotazioni dirette, la flessibilità e i programmi fedeltà stanno trasformando l’hospitality
21 Maggio 2025Il settore dell’hospitality sta attraversando rapidi cambiamenti nel panorama delle prenotazioni, e gli hotel devono essere pronti a evolversi per restare competitivi.
Le nuove dinamiche del mercato offrono opportunità ma comportano anche sfide che richiedono adattamenti veloci. Comprendere i trend emergenti è essenziale per anticipare le esigenze degli ospiti e differenziarsi dalla concorrenza. Agire tempestivamente su questi cambiamenti è la chiave per mantenere un vantaggio strategico.
In questo articolo esploreremo le tre tendenze emergenti che gli albergatori devono conoscere nel 2025. Partendo dall’analisi di Mark Lewis-Brown, CEO & President di Zucchetti North America cercheremo far luce su quali sono oggi le principali azioni da adottare per incrementare le prenotazioni dirette e migliorare l’esperienza degli ospiti.
1. Sviluppo dei canali di prenotazione
Negli ultimi anni, gli hotel hanno intensificato gli sforzi per indirizzare i clienti verso i propri canali diretti, e ora questi investimenti stanno dando i primi risultati. Secondo Skift Research, entro il 2030, i canali di prenotazione diretta supereranno le OTA.
Le previsioni indicano che le prenotazioni dirette aumenteranno significativamente, passando dal 25% attuale al 42% nel 2030, mentre le OTA vedranno una diminuzione dell’uso. Questa evoluzione, già visibile con il fenomeno del “billboard effect”, indica che i viaggiatori preferiscono cercare l’albergo sulle OTA ma finalizzare sui siti ufficiali degli hotel, attratti da tariffe migliori, esperienze personalizzate e programmi di fidelizzazione.
Per massimizzare le prenotazioni dirette, le strutture ricettive devono adottare un sistema integrato efficiente. Inoltre offrire vantaggi aggiuntivi, come colazione gratuita, trasferimenti o upgrade delle camere, può incentivare gli ospiti a scegliere il canale diretto.
2. Flessibilità e politiche di cancellazione efficaci
I viaggiatori oggi cercano maggiore adattabilità nelle politiche di cancellazione e nei metodi di pagamento, mostrando un sempre maggiore desiderio di opzioni flessibili.
Offrire condizioni di cancellazione più efficaci e opzioni di pagamento personalizzate è ormai fondamentale per aumentare le conversioni. Molti ospiti sono disposti ad accettare un sovrapprezzo per avere la possibilità di cancellare senza penali. Inoltre, l’utilizzo di metodi di versamento adattabili, come la possibilità di rateizzare o modificare il soggiorno, contribuisce a ridurre l’incertezza e aumenta la probabilità di soggiorno.
Per restare competitivi gli hotel oggi devono aggiornare le politiche per introdurre opzioni di pagamento flessibili e semplificare la gestione delle modifiche online. Questo approccio aiuta a ridurre lo stress dei clienti, li motiva a prenotare con maggiore tranquillità e può rafforzare la brand loyalty.
3. Programmi fedeltà aggiornati
Nel 2025, i tradizionali programmi fedeltà basati su punti non sono più sufficienti per attrarre i viaggiatori moderni, che ora preferiscono vantaggi concreti e esperienze personalizzate.
Le strutture ricettive devono evolvere i loyalty program per rispondere a queste nuove esigenze, offrendo servizi esclusivi come upgrade delle camere, pacchetti personalizzati e una maggiore trasparenza nel valore offerto.
Offrire un valore reale e trasparente, insieme a un maggiore grado di personalizzazione, è la chiave per mantenere alta la fidelizzazione. Per rispondere a questa sfida, gli albergatori devono implementare membership esclusive sul territorio e adottare programmi di fidelizzazione moderni e personalizzati.
L’industria dell’ospitalità sta cambiando rapidamente, e gli hotel devono adattarsi a queste tendenze per non perdere terreno. Le prenotazioni dirette, la flessibilità nelle politiche e i programmi fedeltà sono gli aspetti fondamentali per attrarre i viaggiatori nel 2025. Gli alberghi che sapranno adattarsi rapidamente a questi trend saranno in grado di prosperare, mentre quelli che non riusciranno a innovare rischiano di essere lasciati indietro.
Home › Forum › Come le prenotazioni dirette, la flessibilità e i programmi fedeltà stanno trasformando l’hospitality
Tag: fidelizzazione, flessibilità, pagamenti, prenotazioni dirette