Come creare il perfetto percorso del nuovo ospite in hotel
6 Settembre 2023 | nessun commento: scrivi il primo!
L’arte dell’accoglienza muove l’attività di ogni albergatore e rappresenta l’essenza del settore hospitality.
L’arte dell’accoglienza muove l’attività di ogni albergatore e rappresenta l’essenza del settore hospitality.
Una campagna PPC di successo ha sempre alla base una buona strategia di marketing che tenga conto dei diversi obiettivi in ogni fase del percorso di vendita.
Vediamo insieme alcuni aspetti da considerare nel pianificare gli annunci pubblicitari con il modello Pay per Clic.
L’introduzione di nuove tecnologie sta cambiando le abitudini e i bisogni degli ospiti.
Spesso il content marketing viene sottovalutato nel travel, anche quando è appositamente veicolato da dispositivi mobile, ormai device onnipresenti nella nostra routine.
Revenue manager e albergatori si concentrano su aspetti, a prima vista, più performanti, come la gestione delle tariffe, la cura della propria visibilità su portali, OTA e advertising su Google.
La mission fondamentale di un hotel è sicuramente la vendita di camere, meglio se in up o cross selling con servizi ancillari di valore per gli ospiti.
Certo, ma ci sono alcune opportunità di business che non sono certo da sottovalutare per gli operatori dell’hospitality.
Come il settore degli eventi e, soprattutto, dei matrimoni, principi indiscussi di ogni calendario. leggi l’articolo completo…
Dopo le esperienze – con Airbnb Experiences – e un sistema di verifica del listing simile a quello delle OTA – Airbnb Plus – il colosso delle sistemazione alternative continua la sua corsa.
Mai quanto quest’anno il mondo ha digitato la parola “good” nella barra della ricerca di Google: da “come diventare una buona ballerina” a “cosa fa di un modello un buon modello” fino a “le cose buone della vita.”
Google si è lasciato ispirare da questo trend per raccontare l’anno di ricerche che hanno caratterizzato la rete a livello globale. Anche a noi sembra lo spunto perfetto per affrontare il 2019.
La bella stagione è qui fra noi e probabilmente per molti di voi è il periodo più caldo dell’anno, con l’alta stagione che è alle porte e l’alta occupazione non è più una chimera.
Ma quello che molti albergatori dimenticano è che questo è anche il momento giusto per giocare tutte le carte a vostra disposizione per conquistare e fidelizzare gli ospiti, creando con loro un rapporto personale che non dimenticheranno facilmente.
La settimana scorsa avevamo il top management di Trivago in sede a Firenze ad illustrarci le nuove strategie del primo competitor di TripAdvisor.
Anche loro sono convinti che gli hotel indipendenti hanno bisogno di fare (seriamente) web marketing se non vogliono finire con l’essere completamente fagocitate dalle OTA. Parola di Trivago.
Il 2017 è al giro di boa e anche nel business del turismo è tempo di tirare le somme e confrontare i risultati ottenuti con gli obiettivi che prefissati a inizio anno. Ma, specialmente nel turismo e nell’ospitalità, è presto per parlare di report annuali.
Alcuni cambiamenti sono ancora in atto e questi influenzeranno il modo in cui faremo marketing nei prossimi mesi e negli anni a venire. Diamo un’occhiata ad alcune delle principali nuove tendenze, che potrebbero cambiare il vostro modo di farvi conoscere ai viaggiatori.
Sempre più strutture stanno riscoprendo una vocazione “local”, per aumentare le revenue aggiuntive e animare l’esperienza degli ospiti in modo originale.
C’è chi s’inventa cene a tema e proposte spa local-friendly e chi apre le porte agli igers (gli appassionati di Instagram) della propria regione: avete mai pensato di fare lo stesso?
Far funzionare il web marketing turistico è un po’ come far funzionare una buona amicizia. Non è qualcosa che procede a senso unico, è qualcosa che deve essere fatto insieme: voi, lo staff e la web agency che avete scelto.
Perché i grandi progetti di web marketing nascono e crescono grazie alla fusione della vostra esperienza in hotel e di quella della vostra agenzia in Rete.
Tenersi informati sulle ultime novità del web marketing turistico resta un imperativo imprescindibile per ogni albergatore.
Novità e tendenze online aiutano a rimanere al passo con i tempi e, soprattutto, con i clienti. Ma come riuscirci quando c’è poco tempo a disposizione? Vi diamo qualche dritta per essere sempre aggiornati impiegando non più di 30 minuti al giorno.
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.