Re: Disparità tariffaria: quali scuse utilizzare?

Home Forum Revenue Management Disparità tariffaria: quali scuse utilizzare? Re: Disparità tariffaria: quali scuse utilizzare?

#17681
Michelangelo
Membro

Mah per quanto riguarda il primo caso credo sia importante tracciare sempre tutto: così come le prenotazioni andate a buon fine, anche quelle fallite o eventuali contrattazioni, come in questa situazione.

Continuo poi a pensare che siano due casi diversi: nel primo c’è stato un contatto diretto con l’hotel.

Altra cosa che mi ero dimenticato di commentare è cosa dire evenutalmente alla coppia insoddisfatta. Bè nel caso la coppia prenoti attraverso un canale online il problema non si pone perchè vedono la tariffa e quindi penso che capiscano che non è una “truffa”. Nel caso che anche qui il contatto sia telefonico sta al personale, sul momento, spiegare che le camere disponibili sono diminuite e pertanto il prezzo è salito. La butto lì: forse contrattando un po’ sul prezzo?

M.