Re: Libertà è partecipazione. Libertà è disintermediazione!

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Libertà è partecipazione. Libertà è disintermediazione! Re: Libertà è partecipazione. Libertà è disintermediazione!

#21158
Antonio GreciAntonio Greci
Partecipante

“Se mi si permette dissentire …. .”… leggevo tempo addietro su un post. La comunicazione virtuale soffre di tutte le distorsioni immaginabili e non. Chi “dissente” dal “volume delle voci” pro o contro l’ipotetica “x” è tacciato di “eretismo” dalla parte avversa, senza che vi si possa essere un confronto su argomenti riscontrabili. Esporre le prove, per l’appunto i riscontri, sul web è pericoloso. I rifugiati, dei casi in questione, nelle ambasciate sono esempi eclatanti I giudizi, nel bene e nel male, del cliente di un hotel, soffrono delle medesime distorsioni. E’ stato ampliamente argomentato su questo interessante ed aggiornato blog. E’ il male del web: l’approssimazione, la superficialità, gli spazi ed i tempi ristretti, la velocità dei messaggi, ecc. La “partecipazione”, di cui il Sig. Gaber, è anche il diritto/dovere di poter obbiettare, senza sentirsi un personaggio “bulgakoviano”. Articolo indovinato sia per la Vs. scelta di pubblicarlo che per le problematiche “della” comunicazione in rete e sue conseguenze, che propone. Disintermediare con la contrazione dei mercati che subiamo, è “aleatorio”, come un contratto assicurativo. A buon intenditor …. .