Re: Nuovi Trend Turismo: l’Ospitalità delle Esperienze vince su quella dei Servizi

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Nuovi Trend Turismo: l’Ospitalità delle Esperienze vince su quella dei Servizi Re: Nuovi Trend Turismo: l’Ospitalità delle Esperienze vince su quella dei Servizi

#20909
Antonio GreciAntonio Greci
Partecipante

Ciao Marghe.

Provo a sintetizzare. Parlerei di autori e concetti ispiratori da cui iniziare una rielaborazione secondo i casi. Il principio è considerare ogni attività economica nella sua globalità e peculiarità. In effetti, anche l’albergo ha una sua filiera. Provare a vedere il proprio albergo come è e non come vorremmo che fosse.

1)Daniele Trevisani: a) Competitività aziendale, personale, organizzativa. Strumenti di sviluppo e creazione del valore. b) Psicologia di marketing e comunicazione. C) Comportamento d’acquisto e comunicazione strategica.

2)Francesco Muzzarelli: Imprese dell’organizzazione.

3)Robert Dilenschneider: Comunicazione come decisivo esercizio del potere.

4)Edgar H. Schein: La consulenza di processo

5)Cerl R. Rogers: a) La terapia centrata sul cliente. b) Psicoterapia e relazioni umane.

6)Michael Porter: Controllo strategico e vantaggio competitivo.

7)Roger Perrotin e Jean-Michel Loubère ”Nuove strategie d’acquisto. Outsourcing, comakership, partnership”.

8)Fare rete: interpellare la camera di commercio locale.

9)Schmitt Bernd H. /Mauro Ferraresi: Marketing Esperienziale. Come sviluppare l’esperienza di consumo.

Ipotizzando che in albergo vi sia un piccolo centro fitness con all’interno uno o più “Run Personal” della Technogym. Come sfruttereste, attraverso il web, una possibile opportunità di comakership? Come valorizzereste l’esperienza del cliente? Economicamente, a quale fascia di cliente rivolgereste sul web? Perché? Avreste modo di avere dei riscontri alle vostre risposte? Se no, che fare e a chi rivolgervi?

Buon lavoro.