Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com
Home › Forum › TripAdvisor e i Social Network turistici › Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com › Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com
Io personalmente non ne posso più di questi personaggi, che lucrano sul nostro lavoro e non si curano nemmeno di verificare la qualità, l’attendibilità e la veridicità dei contenuti che i loro utenti pubblicano. A loro basta prendere una parte delle commissioni, e qualche euro per i banner.
Ho deciso di mandare un pò di lettere di diffida, per vedere cancellati il mio hotel e tutto quanto ad esso connesso.
Come prima prova ho scritto una mail a holidaycheck.it dove il mio hotel è stato inserito, senza alcuna notifica, e attualmente non ho recensioni.
Mi hanno risposto così:
“Le nostre recensioni vengono tutte sottoposte ad un doppio controllo automatico e manuale, certificato anche dall’ente tedesco TÜV (equivalente dell’IMQ italiano): un team di oltre 30 persone si occupa a tempo pieno esclusivamente di verificare l’attendibilità delle recensioni, per evitare falsi da parte dei proprietari degli hotel e da parte dei concorrenti. Inoltre i nostri utenti non vengono pagati in alcuna maniera: HolidayCheck accetta esclusivamente recensioni di persone che hanno realmente visitato gli hotel e si pone in una posizione di imparzialità.
La sua struttura è presente su HolidayCheck in quanto prenotabile su Booking.com: in base ad un rapporto di collaborazione con Booking, tutti gli hotel prenotabili sul loro portale lo sono anche su HolidayCheck (e su altri siti). Abbiamo inoltre rapporti con Expedia, che mette a disposizione dei nostri utenti le offerte di Hotel+Volo+Auto e con numerosi tour operator (che offrono pacchetti di viaggio sul solo sito tedesco).
Per quanto riguarda la presenza del suo hotel sul nostro portale, le consigliamo di attivare un account gratuito nella nostra Area Albergatori: non è infatti possibile rimuovere il suo hotel dalla nostra banca dati, in quanto è un’attività aperta al pubblico, che pertanto può essere recensita liberamente dagli utenti. Inoltre, attivando il suo account su Booking.com ha autorizzato tale azienda a distribuire a terzi i dati necessari alla vendita dei posti letto.
La invitiamo in ogni caso a considerare che la presenza su HolidayCheck, che si pone in maniera imparziale tra utenti e albergatori, è un’opportunità e non una minaccia: i viaggiatori sono sempre più interessati al contatto diretto con l’albergatore e alla possibilità di leggere l’opinione di altri ospiti di una struttura. Questo a tutto vantaggio degli albergatori seri e disposti al dialogo.
Un account nella nostra area albergatori le offrirebbe numerose possibilità promozionali a titolo assolutamente gratuito.
La registrazione gratuita del suo hotel Le offre molti vantaggi:
1. Notizie sul suo hotel: può mettere in rete su HolidayCheck interessanti novità e consigli per i suoi ospiti in 10 lingue.
2. Osservazione del suo hotel: utilizzi il servizio d’avvertimento quando sono pubblicati su HolidayCheck nuovi commenti dei clienti sul suo hotel. Con la chiara presentazione di tutti i dati statistici dei giudizi sul suo hotel finora pubblicati può avere un veloce ed efficiente sguardo d’insieme e ottenere così preziosi consigli per il management di qualità.
3. Caricamento di foto: utilizzando l’accesso diretto può caricare online le foto del suo hotel.
4. Dépliants (scaricabili gratuitamente) per presentare HolidayCheck ai suoi ospiti e invitare così i suoi clienti soddisfatti a recensire la sua struttura: un’ottima opportunità di marketing a costo zero.”
Naturalmente la risposta non è nemmeno lontanamente soddisfacente, e anzi mi infastidisce la prosopopea con la quale asseriscono che, in quanto azienda aperta al pubblico, non posso essere cancellato dai loro database, e anzi dovrei sottopormi al giudizio dei loro utenti. Nella realtà a loro servono hotel e contenuti per richiamare traffico… e si tengono stretti gli hotel che hanno “ereditao” da booking.com
Ora vi chiedo a quali leggi, norme o altro possa fare appello per vedere soddisfatta la mia volontà. Al momento non ho ancora contattato un legale in merito, e prima di farlo volevo sentire le vostre esperienze.
Ciao.