Io lo sto provando da quando è in private-beta e devo dire che, anche se ancora in stato embrionale, lascia intravedere delle enormi possibilità.
Credo che il salto maggiore nell’adozione lo si farà nel momento in cui, mediante le API, sarà possibile scrivere client che interagiscono con le wave da sistemi esterni (magari integrati direttamente nei vari siti web).
Divrse aziende stanno già siluppando plugin o widgets del genere.
Vi terrò aggiornati.
P.S. anche se da qualche giorno Google Wave è stato rilasciato in public beta, per avere un account è necessartio essere invitati da una persona che ha già accesso.