Corso di Revenue Management & Travel 2.0
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Corso di Revenue Management & Travel 2.0
- Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da
Duccio Innocenti.
-
AutoreArticoli
-
4 Giugno 2008 alle 18:07 #23213
Duccio Innocenti
BloccatoPrenota il tuo posto senza impegno! – Leggi le testimonianze Revenue Management Alberghiero e Travel 2.0 Revenue Management e Travel 2.0 per la prim
[Leggi l’articolo completo: Corso di Revenue Management & Travel 2.0]3 Dicembre 2009 alle 14:58 #23214
borgheMembroI viaggi fanno parte di quelle esperienze non standardizzabili e non conoscibili a priori.. per questo le persone ricercano un gran numero di informazioni prima di prenotare, vogliono essere rassicurate… ed è così che hanno fatto la propria fortuna TripAdvisor & co.
Inoltre, i web-users erano molto più “grezzi” nelle ricerche rispetto ad oggi… si passava in rassegna Google con query molto articolate mentre oggi la maggior parte degli utenti sa come effettuare una ricerca efficiente e conosce Booking.com e Expedia… Addirittuta le ricerche partono dagli stessi siti di recensioni perchè i commenti degli altri utenti vengono considerati più veri e neutrali rispetto alle comunicazioni istituzionali…3 Dicembre 2009 alle 15:09 #23215
borgheMembroI viaggi fanno parte di quelle esperienze non standardizzabili e non conoscibili a priori.. per questo le persone ricercano un gran numero di informazioni prima di prenotare, vogliono essere rassicurate… ed è così che hanno fatto la propria fortuna TripAdvisor & co.
Inoltre, i web-users erano molto più “grezzi” nelle ricerche rispetto ad oggi… si passava in rassegna Google con query molto articolate mentre oggi la maggior parte degli utenti sa come effettuare una ricerca efficiente e conosce Booking.com e Expedia… Addirittuta le ricerche partono dagli stessi siti di recensioni perchè i commenti degli altri utenti vengono considerati più veri e neutrali rispetto alle comunicazioni istituzionali…5 Dicembre 2009 alle 21:03 #23216
dott_stefano_tiribocchiPartecipanteaggiungo in merito alle ricerche in google.it che le stringhe di ricerca si stanno allungando a tre o più termini, oltre il 74% delle ricerche oggi ha questo requisito,
ex. hotel tre stelle a roma con idromassaggio5 Dicembre 2009 alle 21:13 #23217
dott_stefano_tiribocchiPartecipanteaggiungo in merito alle ricerche in google.it che le stringhe di ricerca si stanno allungando a tre o più termini, oltre il 74% delle ricerche oggi ha questo requisito,
ex. hotel tre stelle a roma con idromassaggio6 Gennaio 2010 alle 23:11 #23218giuaniz
MembroCiao a tutti,
sto scrivendo una tesi che necessita di dati aggiornati sul turismo online e vorrei sapere dove posso recuperare la fonte originale di questi grafici pubblicati nell’articolo!
Inoltre, se conoscete altre fonti, ve ne sarei grato!
grazie!7 Gennaio 2010 alle 12:16 #23219marghe
Amministratore del forumCiao Giuaniz,
posso dirti che le screenshot sono state fatte durante un webinar con Google Aqua di cui trovi i riferimenti in fondo all’articolo, ma le fonti originali vanno da Google Insight, a Conpete, TravelCLICK e Deloitte.
Ti consiglio di visitare i siti ufficiali di queste aziende, potresti trovare interessanti White Paper da scaricare gratuitamente.
Qualche risorsa gratuita potresti trovarla anche su PhoCusWright, HeBS, eMarketer, ad esempio.Se possiamo esserti utili non esitare a contattarci… intanto i nostri migliori auguri per la tua tesi!
12 Gennaio 2010 alle 14:56 #23220
dott_stefano_tiribocchiPartecipanteciao Maria,
io gestisco con successo il marketing online di 4 strutture alberghiere a Roma,
ci sono molte cose da dire sull’argomento,
se mi mandi l’indice della tesi posso darti qualche dritta,S.
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Attendere ...




