Re: Abbassare le tariffe dell’hotel può generare nuova domanda?
Home › Forum › Revenue Management › Abbassare le tariffe dell’hotel può generare nuova domanda? › Re: Abbassare le tariffe dell’hotel può generare nuova domanda?

Scusa ma non riesco a comprendere se gestisci il tuo albergo per trarne profitto oppure no.
Tu inviti ad investire in un albergo, nel caso avessi le capacità economiche per poterlo fare, vorrei che i soldi investiti fruttino il massimo e non solo un pochino.
Quindi se mi trovo in un momento di bassa domanda non vedo dove sia il problema se mi affaccio a nuovi segmenti con potere di spesa inferiore che permettano alla mia struttura di lavorare 12 mesi l’anno senza chiudere (tra l’altro se resto aperto e guadagno, posso anche far lavorare il personale che altrimenti starebbe a casa…).
Allo stesso modo dici che è opportuno comportarsi come molti albergatori di Roma (purtroppo non conosco la tua realtà quindi mi permetto di usare Roma come esempio) che prima del 11/09 avevano nel mercato USA il loro unico mercato, cadono le torri e che succede? Piangono che non hanno più clienti.
Occorre diversificare il più possibile sia in termini di mercati di riferimento che di tipologia di cliente. Maggiore è il bacino da dove poter far confluire la clientela in base alle proprie esigenze più semplice sarà la gestione nel corto, medio e lungo termine.
Perdonami ma dove sta scritto che se potessi aprire una struttura alberghiera devo prevedere che sia per forza un investimento a lungo termine? Ovvero con un ROI molto lontano nel tempo?
Buon lavoro e buon revenue management a tutti!
Riccardo Cocco