Re: Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia?

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia? Re: Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia?

#18411
Riccardo CoccoRiccardo Cocco
Partecipante

Anto444, esistono anche migliaia di società off-shore, ma non per questo sono tutte truffaldine, personalmente nella ricerca affannosa di demonizzare le OTA leggo invidia, permettimelo.

Stefano,

perdonami ma il tuo discorso fa acqua da tutte le parti. Se hai un’unica camera da vendere e la lasci sui sistemi vuol dire che non conosci la tua domanda e allora ti muovi solo ed esclusivamente in base all’occupazione, ci credo che si lamentano problemi!

Intrusione decisionale delle OTA su cosa? L’albergatore non è padrone delle sue politiche?

Stefano mi fa specie, tu che ci lavori dalla mattina alla sera! Ripeto e non mi stancherò mai di dirlo, nessuno vi obbliga a lavorare con le OTA così come nessuno vi obbliga a lavorare con intermediari. L’albergatore è giudice ultimo delle sue strategie. Diciamo che è ancora così poco diffusa la disciplina del Revenue Management e che tanti “albergatori” si improvvisano tali che la non conoscenza delle dinamiche del prezzo in funzione del canale di vendita vengono viste come un aspetto negativo.

Diciamo anche che molti “albergatori” se non vedono il soldo in cassa la sera prima di andare a dormire, non dormono!

Buon lavoro e buon revenue management a tutti!

Riccardo Cocco