Re: Social Media Traffic: quanto convertono Facebook & co?
Home › Forum › TripAdvisor e i Social Network turistici › Social Media Traffic: quanto convertono Facebook & co? › Re: Social Media Traffic: quanto convertono Facebook & co?
Buongiorno a tutti,
Oggi la nostra redazione ha rilevato una recensione scritta in italiano da parte di un utente che contestava quanto scritto da 4 ospiti tedeschi. Facendo il consueto controllo l’IP dell’autore risultava ubicata presso la stessa località della struttura. Non l’abbiamo cancellata a priori supponendo che possa essere stato l’albergo ad auto-recensirsi. Abbiamo invece inviato un e-mail chiedendo maggiori informazioni in grado di provare che l’autore abbia trascorso un soggiorno presso la suddetta struttura.
Questo purtroppo non è un caso, ci capita praticamente tutti i giorni. Trovo giusto che in America si abbia deciso di andare via legale. In pratica si tratta di una truffa ai danni del cliente. A fronte dei molti casi di truffa e cattiva gestione oltre che all’importanza del turismo nel nostro paese mi sarei aspettato che l’iniziativa di CODACONS-COMITAS fosse non contro TripAdvisor ma CON tutti i siti di recensione indipendenti al fine di migliorare la qualità dello strumento e promuovere il nostro paese e tutti quei albergatori che ci mettono cuore e anima nel loro lavoro.
Colgo l’occasione per chiedervi di NON auto-recensirvi. Ad oggi è possibile caricare su Zoover, foto e video del proprio hotel gratuitamente.
Entro la fine dell’estate lanceremo una serie di strumenti che permetteranno a chi gestisce una struttura di scrivere una breve presentazione e inserire informazioni utili. Inoltre, sarà (finalmente!) possibile rispondere direttamente dal sito alle recensione presenti sulla pagina.
Grazie per l’attenzione.
Michele Aggiato
Amministratore Unico
Zoover Italia S.r.l