Re: Booking.com: “Partner o Predatore?”
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Booking.com: “Partner o Predatore?” › Re: Booking.com: “Partner o Predatore?”
L’articolo tratta varie tematiche e secondo me va un attimino rivisto il punto di vista perchè mi pare che si stia attaccando un pò troppo Booking.
Il mio lavoro negli ultimi anni è stato quello di valorizzare sul web l’hotel in cui ho lavorato e ovviamente Booking fa ampiamente parte di questo lavoro.
Inizio con la “minaccia” di Booking per quanto riguarda le tariffe 2013. Se mi metto a vedere la cosa dall’esterno mi pare che Booking stia esagerando a minacciare così tanto per così poco, ma se mi metto nei panni dell’albergatore mi pare normale che lo faccia. Infatti da albergatore io cercherei di rendere il mio Hotel sempre disponibile, con largo anticipo e con tariffe vantagiose proprio per battere la concorrenza. Quindi, se non metto le tariffe 2013 è un danno per me prima di tutto, e poi per Booking. Quindi il richiamo secondo me ci sta tutto, va anche detto che non si è trattata di una minaccia improvvisa, infatti nell’extranet già da mesi prima compaiono le scritte che suggeriscono di mettere le tariffe e la disponibilità per l’anno successivo.
Quella dell’e-mail sincermanete a me è sembrato più un fatto che riguardava la grafica della prenotazione, infatti non è solo sparita l’email, ma qualcuno avrà notato che ci sono stati diversi cambiamenti grafici sulle prenotazioni. Poi nel mio lavoro la cosa non mi è pesata tanto perchè passo molto tempo con l’extranet aperto.
Sulla nuova politica di cancellazione, se davvero fosse confermata così come descritta, sarebbe un disastro, ma vorrei vedere meglio prima il regolamento. Già da mesi ormai quando viene cancellata una prenotazione automaticamente ritorna la disponibilità su Booking, e questo mi pare giusto. Quindi aspetto altre news per giudicare meglio la cosa.
Per quanto riguarda i 3 errori sono consigli utilissimi !! Soprattutto il secondo e il terzo. Ci sono tanti modi con cui gli Hotel potrebbero incentivare le prenotazioni indirette o le early booking ma non lo fanno o per mancanza di idee, o per mancanza di risorse umane (una persona apposita che di dedichi a questo) o perchè hanno un altro tipo di turismo.