Re: Flickr: come promuovere l’hotel attraverso le foto
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Flickr: come promuovere l’hotel attraverso le foto › Re: Flickr: come promuovere l’hotel attraverso le foto
Ciao Francesco.
Cerco di darti qualche risposta al volo:
come prima cosa tieni conto che per venire fuori su Google Immagini è essenziale che le foto siano inseire con nomi adeguati.
Per flickr è di fondamentale importanza Attribuire titoli e tag significativi (contenenti keywords) alle immagini altrimenti non escono nelle SERP.
Ricorda inoltre che su ogni immagine oltre al titolo ed ai tag puoi inserire, nella descrizione, anche testi e link.
Quindi potresti inserire qualcosa del tipo:
“Camera Doppia – Vista laguna.”
“Hotel Excalibur – Venezia – Info prezzi e prenotazioni”
con la seconda frase come anchor text del link che punta al sito web nella pagina specifica di quell’hotel
E i link al sito in ambito SEO non guastano mai (in ogni caso vengono inseriti come rel=”nofollow”)
Altri aspetti che mi vengono in mente e che nel tuo caso possono fare la differenza nel calcolo del ROI (Migliorandolo) pur non riguardando direttamente il SEO sono i seguenti:
1) Prestazioni in navigazione dei tuoi utenti (soprattutto internazionali)
Se le immagini su flickr le utilizzi anche sul sito direttamente (verifica bene licenza PRO) i navigatori del tuo sito le vedranno più velocemente da ogni parte del mondo
2) Spazio Hosting deelle immagini e dei video
Flickr agli account PRO (costo pochissimo, se non sbaglio intorno ai 20€ / anno) fornisce spazio illimitato per foto e video e consente l’upload di foto di dimensioni enormi delle quali crea in automatico le versioni alle varie risoluzioni (i video sono limitati a 100 MBe 5 minuti)
3) Riutilizzo dei contenuti. Ci sono moltissimi widget che consentono di integrare le foto ed i feed di flickr nelle altre applicazioni e nei siti terzi, pertanto anceh la distribuzione “virale” di alcuni contenuti viene enormemente facilitata.
Spero di averti chiarito alcuni vantaggi.