Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets
Home › Forum › Revenue Management › Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets › Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets
Anto, non sò se dirigi un albergo o ne sei proprietario.
Quello che finora ho scritto nel forum è la convizione che ho maturato in questi ultimi anni, dopo che ho esamito il nostri bilanci e che ho notato come attraverso un’occupazione maggiore riuscivo a coprire molto meglio i costi di gestione.
In ogni caso, ognuno di noi sà valutare che le due leve tariffe e occupazione, sapendo anche che sono inversamente proporzionali. Allora la mia domanda è questa:
Valuti oltre ai prezzi di vendita anche il rm e il rev-par?
Hai un’occupazione sopra il 70%?
La tua location è talmente forte da evitarTi di abbassare le tariffe?
Se la risposta è si ai tre quesiti allora sei più fortunato di me e fai anche bene a rimanere solidamente ancorato a tariffe fisse o stagionali, ma la risposta più concreta te la darà senz’altro il rev-par che riuscirai a conseguire, in maniera particolare di quest tempi.
Saluti