Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets

Home Forum Revenue Management Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets

#17423

Mi trovo d’accordo con sia con Tiribocchi che con Anto, nella misura in cui la gestione del prezzo deve per forza di cose essere dinamica ed estremamente flessibile sia in aumento che in diminuzione, ma è necessario (ma spero bene che questo sia un must per tutti) riepire il RM di contenuti tangibili dal cliente, ovvero da un servizio oltre le attese. In questo però, mi trovo in una posizione differente, in quanto il servizio offerto è totalmente slegato dal prezzo:

– una doppia a 49, 59, 69 €, che sia in giornata di alta o bassa occupazione/stagione, ha la stesso diritto al servizio di una venduta a 150

– a tariffa bassa non corrisponde servizio scadente

– a tariffa alta non corrisponde servizio alto

Ad ogni tariffa, ogni cliente, ogni stagione, ogni singolo possante va riservata la giusta cura, quella fatta di gesti piccoli e sorprese, di cortesia, di cordialità, di sorriso, di soddisfazione.

Tutto questo, non incide sui costi, ma soprattutto non ha prezzo!