Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets
Home › Forum › Revenue Management › Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets › Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets

Carissimo,
c’è un errore di fondo, ovvero diversi relativamente al tuo modo di approcciare al RM.
“il RM cerca di ottimizzare sia il prezzo di vendita quanto l’occupazione”:
Non è così. Il RM cerca di ottimizzare il revenue totale del settore camere dell’albergo (ci sono approcci anche ad alrti settori come F&B ma non sono ancora utilizzati). E ottimizza il revenue attraverso le leve del prezzo e dell’occupazione.
“per una data X una volta che ho raggiunto una discreta occupazione il RM mi dice di alzare progressivamente le tariffe andando a migliorare il prezzo medio di vendita.”
Non è così. Il RM non ti dice di aumentare la tariffa al raggiungimento di una “discreta” occupazione. Il RM ti dice di studiare che tipo di domanda hai per una certa data e se questa supera la tua disponibilità allora chiudi le tariffe più basse ovvero alzi la tariffa, yield management. Se hai 3 camere da vendere e la domanda non supera il 100% della tua disponibilità puoi mettere in vendita le 3 camere a 1 Euro o a 1.000 Euro ma non essendoci la domanda, non le venderai.
“Se fino ad ora il mercato mi a permesso di vendere a 79€”
Non è solo il mercato che ti permette di vendere ad una determinata tariffa, è il mercato, i tuoi costi fissi e quelli variabili, la domanda e circa un migliaio di altre variabili.
Spero di esserti stato di aiuto.
Buon lavoro e buon revenue management a tutti!
Riccardo Cocco