Re: I 4 quesiti da porsi per imparare a gestire al meglio le recensioni negative

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog I 4 quesiti da porsi per imparare a gestire al meglio le recensioni negative Re: I 4 quesiti da porsi per imparare a gestire al meglio le recensioni negative

#19178

Salve,

ma è possibile rivolgere qualche domanda al GURU Sig. Creig:

1) … ma se la recensione è falsa nei contenuti e diffamante, e non si è mai accettato alcun contratto con Tripadvisor?

2) …e per le recensioni autogenerate da chi “ se la sona, e se la canta” suggerirebbe di auto-auto rispondersi con falsi ringraziamenti, “ogni-tanto”, per dare maggiore credibilità?

3) …e se la risposta non rientra nelle “linee editoriali” di Expedia-Tripadvisor ? …cosa certa se uno volesse rispondere : questo sito è un teatrino e che le diffamazioni pubblicate verranno portate in tribunale…

4) …ma lo strumento che molto “generosamente” suggerisce di utilizzare : “il TripAdvisor Alert “ sa, se è in grado di rilevare il grado di diffamazione, o reale cronaca di ciò che sia accaduto?

5) …ma se la recensione è infarcita di bugie e offese , lei consiglia di rispondere porgendo l’altra guancia , o rispondendo a tono…sempre nel caso che Tripadvisor consenta la LIBERA espressione?

6) …ma per creare recensioni false positive , lei cosa consiglia: un nome di donna alternato a qualche nome maschile? …sono più efficaci le recensioni dei singoli o scritte da padri o madri di famiglia?

7) …per rendere credibile la recensione ed ingannare il sistema farlocco di controllo di Tripadvisor, a quali nodi di server-proxy consiglia di accedere per creare identità virtuali?

Rispondere alle lamentele è sempre utile, ma non avallare un sistema di per sé ILLEGITTIMO ed INAFFIDABILE come Tripadvisor è un segno di QUALITA’!

Per il solito teoremino che il mercato è fatto di conversazioni, e che le bugie hanno le gambe corte, proprio il rifulgere su Tripadvisor “metterà la vera pulce nell’orecchio” al viaggiatore desideroso di INFORMAZIONI VERE e non altre pubblicità INGANNEVOLI…

…cosa che ridimensionerà tutte le fonti che sbandierano ai 4 venti di offrire Verità a poi non fanno alcunché per ottenerla, come sta facendo Expedia con Tripadvisor!

Caro Sig. Creig cosa ha da dire su questo articolo? : http://www.timesonline.co.uk/tol/travel/news/article6583450.ece

…incredibile che i suoi consigli siano stati anticipati in maniera così “produttiva” proprio da chi ha ammesso di falsificare le recensioni!

Cordialità

Alla Dolce Vita