Per fortuna ognuno la vede a modo suo, io la regia ( e le risorse) le lascerei a chi investe e lavora nel settore, quelli che spendono per avere un ritorno, lascerei a loro anche la promozione e l’organizzazione di portali web. In quanto alla Cina il formarsi di una classe media in una popolazione di 4 miliardi di persone può essere una grande opportunità per il turismo nostrano, se mettono due soldi da parte cominciano a viaggiare e l’Italia è una tappa obbligata, senza bisogno che gli assessori vadano là a pubblicizzare alcunchè.