Re: Il Viral Marketing di Atrapalo: viaggi ora e paghi dopo, se vuoi
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Il Viral Marketing di Atrapalo: viaggi ora e paghi dopo, se vuoi › Re: Il Viral Marketing di Atrapalo: viaggi ora e paghi dopo, se vuoi

Intanto vorrei ringraziare Bruno Preda di Atrapalo per le precisazioni (già che ci sono faccio anche i miei più sentiti complimenti per la qualità delle vostre idee!)
Poi vorrei fare aggiungere qualcosa anch’io:
1- Non credo che i turisti abbiano rubato qualcosa, hanno semplicemente approfittato di un’offerta…volendo potevano non pagare e molti non hanno pagato. Rubare è un altra cosa…
2- Nessuno ha obbligato gli albergatori a aderire alla campagna. Se hanno aderito è perchè credevano in questo progetto e visto che, durante lo svolgimento della promozione, i pacchetti offerti sono passati da 300 a 500, probabilmente qualche risvolto positivo lo hanno ottenuto (comunque sarebbe sicuramente interessante sentire i pareri degli albergatori che hanno aderito all’iniziativa).
3- Non è una questione di dignità o di “furbi” e “fessi”, è solo un modo originale (suscita interesse ergo la gente ne parla) per farsi pubblicità e provare a risollevarsi da un peridodo difficile.
4- La cosa che mi interessava far emergere dal post è che con delle buone idee e con gli strumenti del web 2.0 si può riuscire ad ottenere una grandissima visibilità spendendo pochissimo (visto quanto si spende in genere per la pubblicità tradizionale). Chiaramente per riuscirci bisogna aprisi a nuove possibilità, soprattutto quando si vede che i “vecchi metodi” non portano più i risultati sperati.
Michele