Re: Live from BTO ’09: “Will merchant models websites become search engines?” – Expedia, Travelzoo, Mobi
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Live from BTO ’09: “Will merchant models websites become search engines?” – Expedia, Travelzoo, Mobi › Re: Live from BTO ’09: “Will merchant models websites become search engines?” – Expedia, Travelzoo, Mobi

Chissà com’è ma che aldo non fosse d’accordo lo avevo immaginato!
Peccato che non ho le stesse capacità divinatorie quando si tratta dei numeri del superenalotto 🙁
Un motore di ricerca deve essere imparziale: bene, quindi google non è un motore di ricerca secondo la tua teoria. Google tutto è meno che imparziale.
Per essere imparziale non dovrebbe ricevere pagamenti a fronte di un posizionamento privilegiato, per essere imparziale non dovrebbe tener conto se sono un bravo programmatore capace di indicizzare al meglio il mio html piuttosto che un neofita che crea il suo sito tramite geocities….
Quindi signori, non esistono i motori di ricerca!!
A parte le ilarità varie, un motore di ricerca, a mio avviso, è un sistema dove in funzione di variabili impostate dal “ricercante” offre risposte compatibili con le suddette variabili, a prescindere dal posizionamento privilegiato o meno (anche perchè il posizionamento [nel caso di expedia per esempio] può anch’esso essere filtrato).
Per venire alla veridicità o meno dei commenti, ti pregherei di verificare quanto contenuto qui:
Proprio perché le aspettative di un cliente che soggiorna in un 5 stelle sono ben diverse da quelle di un cliente che soggiorna in un 3 stelle, crearne una classifica non basata su un fattore accomunante non ha senso. Come si dice: “apples with apples”.
Buon lavoro e buon revenue management a tutti!
Riccardo Cocco