Re: Quello che le OTA non dicono: disintermediare sempre più difficile
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Quello che le OTA non dicono: disintermediare sempre più difficile › Re: Quello che le OTA non dicono: disintermediare sempre più difficile
Credo di poter lasciare il mio vecchio lavoro e fare i soldi più facile: Mi metto davanti a qualche grosso albergo, in mezzo alla strada d´accesso ed intercetto tutti turisti in arrivo. Poi gli accompagno molto gentile e con qualche informazione supplementare alla reception del loro albergo prescelto. Di seguito ovviamente passo nel ufficio del direttore per prendere la mia commissione. Una parte della commissione investo in cartelli personalizzati (PPV) con il nome del albergo. Visto che tutti albergatori ormai sono preso tanto ma tanto dalla sindrome di stoccolma e ringraziano a tutti operatori per aver “portato” lavoro, sono sicuro di avere un futuro prosperoso. Magari a fine mese rilascio una statica al direttore, così mentre vado a riscuotere la mia commissione gli insegno come poter fare più prenotazione: Pagarmi un overcommission, darmi offerte 3×2 e child-policy da 1-59 anni. Magari gli consiglio anche di darmi qualche camera in allotment, così sono sicuro che lui non svegli un giorno con una grande illuminazione pensando di non aver più bisogno di me. Ah, dimenticavo, se vuole che non mi venga li idea di inoltrare i clienti in arrivo ad altri alberghi, allora dovrebbe considerare il programma “preferiti”, ma accetto solo se paga puntualmente, se ha una buona reputazione e se non mi chiude le porte in faccia. Quasi Quasi, inizio subito….