Re: Revenue Management Olistico: perché oggi non si parla più solo di tariffe

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Revenue Management Olistico: perché oggi non si parla più solo di tariffe Re: Revenue Management Olistico: perché oggi non si parla più solo di tariffe

#20922
Lulini
Membro

Purtroppo l’idea che mi sono fatto è che questi “professionisti” lavorino più o meno tutti allo stesso modo…

Per ovvi motivi non farò nomi ma a partire dai più conosciuti a scendere mi pare che l’andazzo sia sempre lo stesso.

Ho conosciuto alcuni RM personalmente e conosco albergatori che hanno a che fare con altri RM ma grosso modo le info che mi sono pervenute sono quelle…

Se poi andiamo a vedere i siti dei più famosi noteremo che seguono strutture anche geograficamente molto distanti fra loro. Quello che mi chiedo è come si faccia a seguire una struttura senza magari esserci neanche mai stati e senza avere una conoscenza specifica del territorio in cui si trova…

La risposta che mi sono dato comunque è semplice: si limitano a muovere i prezzi partendo dal basso e salendo proporzionalmente all’occupazione.

Allora mi chiedo: Ma secondo voi una struttura (in alcuni casi con 10 camere o anche meno) ha proprio bisogno di regalare soldi a qualcuno per mettere dei prezzi nell’ordine dei 29 euro nei periodi morti e poi salire quando la richiesta sale???

Sarò forse stupido che per portare a casa il pane tengo aperta una struttura, con tutto quello che comporta, quando potrei fare anche io il “saccente” e portarmi a casa bei soldi comodamente dal mio divano limitandomi a fare qualcosa che chiunque potrebbe fare senza il bisogno di sprecarsi a conseguire lauree o farsi le ossa dietro ad una reception???

A mio avviso un RM che valga la pena di stipendiare non potrebbe seguire più di 2 o 3 strutture poste nella stessa città e lavorando fisicamente all’interno delle strutture stesse magari su giorni alterni occupandosi di ben altro che muovere solo le tariffe…

Esiste qualcuno che lavora in questo modo?