Re: Revenue Management Olistico: perché oggi non si parla più solo di tariffe

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Revenue Management Olistico: perché oggi non si parla più solo di tariffe Re: Revenue Management Olistico: perché oggi non si parla più solo di tariffe

#20901

discussione stimolante. da esperienza personale possiamo dire che le le leve della VENDITA hanno pertinenze e pesi differenti a secondo del prodotto che stiamo trattando. Prendiamo un hotel 3 stelle in roma centro storico, per quell hotel sicuramente il grosso del peso sarà sul REVENUE o meglio sul PRICING sull abilità quotidiana e costante di abbinare la tariffa del giorno alla situazione di mercato, questo in una realtà ad ampia visibilità ma anche ad ampia offerta produce i migliori risultati. Anche un ottimo SALES che porta centinaia di contratti on request aziendali è sempre utile, soprattutto in bassa stagione, anche se ricordiamo sempre il volume vendite a tiraggio costante incide sul ranking dei portali.

Prendiamo invece un agriturismo in umbria, una residenza d’epoca, un castello, un prodotto molto particolare per il quale la leva marketing e pubblicità sara prioritaria, in questo caso il pricing è meno importante, non sono i microaggiustamenti sul mercato che fanno la differenza ma portare la domanda profilata alla struttura.

Per fortuna i REVENUE bravi si contato sulla punta delle dita, e per bravi intendo quelli che gestiscono proficuamente e quotidianamente una decina di strutture :)