Re: Social Media Marketing: gli Hotel e la Filosofia della Condivisione
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Social Media Marketing: gli Hotel e la Filosofia della Condivisione › Re: Social Media Marketing: gli Hotel e la Filosofia della Condivisione

L’anno scorso,quando accennai ad un direttore di albergo di fare rete, mi rise in viso. Poi un suo cliente che mi conosceva, ripeto non io, gli spiegò il concetto di rete. Ora, con piacere rincontro sul Vs. blog:
“Nel complesso universo dei Social Media online, siti, blog, pagine Facebook, account Twitter, Instagram, Foursquare, Google +, Pinterest e TripAdvisor, non sono entità individuali, disconnesse. Sono piuttosto ingranaggi di uno stesso meccanismo, pezzi di uno stesso puzzle che costituiscono l’alter-ego dell’utente online, che sempre più dimostra l’urgenza di condividere, di raccontarsi, di comunicarsi attraverso ognuno di essi.”
Il vero perno su cui tutto ruota è la CONDIVISIONE. Fate attenzione: un cliente arriva, mangia, si confronta con il contesto, torna, dorme, fa colazione, riparte. Sono sei fasi, tipiche. Sono sei momenti durante i quali è in grado di promuovere più elementi di un medesimo insieme. Egli è potenzialmente in grado di condividere più messaggi con il mercato a noi più sconosciuto. La forza di chi opera in rete è, appunto, il non conoscere un mercato che per lui non c’è e che per questo è da conoscere. Ora immaginate 15 secondi di video su uno dei tanti elementi che possono farvi vendere ciò che ancora non sapete cosa vendere e a chi vendere. 15 secondi sono tanti, se consideriamo che di essi il potenziale cliente ne focalizzerà solo un terzo. Tutto si basa sulla velocità e sull’economia psicologica. Per decidersi ad acquistare sono sufficienti 3 secondi.
Per concludere confrontate tutto il”pistolotto” sopra scritto e questa semplice immagine: “Guardami e poi decidi”. La differenza nell’efficacia del messaggio è lampante. Bravi! Buon articolo su cui confrontarsi.