Re: Sondaggio Trivago: i viaggiatori scelgono in base a prezzo e recensioni. Ma non solo…
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Sondaggio Trivago: i viaggiatori scelgono in base a prezzo e recensioni. Ma non solo… › Re: Sondaggio Trivago: i viaggiatori scelgono in base a prezzo e recensioni. Ma non solo…
Buonasera Alla Dolce Vita ( a proposito, ma come si chiama? ),
ah magari lavorare in un’isola, sarebbe piu’ rilassante e piacevole in questo periodo. Non ho finito di leggere il suo lungo commento perche’ conosco bene il succo. E alla fine il problema erano le recensioni..
Chiedere l’autorizzazione ad un motore di ricerca per i suoi risultati non mi sembra una cosa molto pratica, ne’ fattibile. Idem per chi vuole lasciare un commento su una sua esperienza di viaggio, su un prodotto, sul servizio di un ristorante, ovunque e comunque, tramite mobile, su un portale recensioni, su un social network, dove vuole. Prima o poi dovra’ accettarlo, se si offre un servizio serio. Cosi’ come stiamo facendo noi in questo momento, mettendoci pubblicamente in discussione. L’unico modo per garantire trasparenza e’ sempre e comunque la collaborazione reciproca.
Non credo poi si potra’ mai chiedere l’autorizzazione ogni volta prima di poter parlare di qualsiasi cosa. Non credo nemmeno che isolare trivago in un’isola deserta possa risolvere il suo problema. E qui non c’e’ nemmeno un briciolo di sarcasmo, purtroppo. A presto.