Re: TripAdvisor, Booking, Expedia – le responsabilità legali della diffamazione online

Home Forum TripAdvisor e i Social Network turistici TripAdvisor, Booking, Expedia – le responsabilità legali della diffamazione online Re: TripAdvisor, Booking, Expedia – le responsabilità legali della diffamazione online

#16901

Tripadvisor è un sito ingannevole e non è web 2.0.

Lo dimostra il fatto concreto, che non interagiscono con chi pone loro domande: provate a cercare un numero di telefono, una sede sociale, ed un responsabile dei dati sensibili ex Dlgs 196/2003 sul sito ufficiale italiano…non sono resi noti!

Tripadvisor è lo specchietto per le ellodole di expedia.

Tentano di offrire delle informazioni sulle strutture turistiche con il solo intento di pilotare le prenotazioni verso i siti che percepiscono anche ben oltre il 30% sull’importo totale che pagherà il viaggiatore!

Naturalmente tutti i siti di prenotazione che vengono proposti fanno capo direttamente o indirettamente ad Expedia! ( provare per credere: aprite una pagina di ricerca generica su una destinazione e vi saranno proposti una serie di siti tramite i quali poter effettuare la prenotazione!!!)

Nella versione inglese di Tripadvisor scrivono “Get the truth and go” ( ed è una falsità perchè non possono certificare che ciò che è scritto è confacente all’accaduto, che sia reale e soprattutto che a scrivere sia un vero cliente della strutturra e non un concorrente, un burlone o la stessa struttura!!!), mentre questo non lo affermano nella versione italiana scrivendo un più generico “consigli di viaggio”!!!

Inoltre listano le strutture senza nemmeno ricevere la liberatoria per pubblicare , denominazione, foto, descrizione ed indirizzo in palese VIOLAZIONE della legge sulla privacy!