Re: TripAdvisor: la verità è una questione di opinioni #2
Home › Forum › TripAdvisor e i Social Network turistici › TripAdvisor: la verità è una questione di opinioni #2 › Re: TripAdvisor: la verità è una questione di opinioni #2
Dal punto di vista giornalistico, etica e professionalità dovrebbero imporre a qualsiasi editore di non pubblicare notizie non confermate e non verificate.
Una fonte ingannevole di notizie oltre a non essere utile, può anche creare danni.
…purtroppo di carta straccia siamo circondati e bisogna fare sempre molta attenzione a cosa si legge e quale è la fonte.
La storia del giornalismo è piena di faccendieri pseudo-giornalisti in cerca del Pulitzer a tutti i costi, e pronti a vendersi la palle di qualcun’altro pur di pubblicare solo per far scandalo, seguendo la strategia del pettegolezzo incontrollato.
Ma la serietà e il merito di potersi proporre come fonte affidabile è merito di un duro lavoro continuativo e di alta qualità.
…a quanto sembra Tripadvisor propone invece solo tanta quantità non certificata, e non è la prima storia che ho avuto modo di leggere su questo modo di operare “allegro”.