Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com

Home Forum TripAdvisor e i Social Network turistici Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com

#17402

01 Aprile 2009

Per il Sig. Fracassi e per tutte le lettrici ed i lettori:

ad oggi non ho ottenuto alcuna risposta alle tre e-mail ( che allego a seguire ) che ho inviato a tutti gli indirizzi e-mail che è possibile rastrellare sui contatti di Tripadvisor oltre a quello del Sig. Frua che mi ha lei fornito.

Tra l’altro non è stato possibile recapitarle a privacy@tripadvisor.it ed annullamento@tripadvisor.it …quasi, il loro filtro “antispam” non volesse ricevere comunicazioni dagli indirizzi di posta, a loro ben noti, dai quali scrivo loro.

Chiedo un aiuto a chi può recapitare il testo che segue ai due indirizzi facendo riferimento alla struttura in oggetto: fosse la volta buona che qualcuno rispondesse!?!


Original Message


From: “Alla Dolce Vita”

To: rfrua@tripadvisor.com ; TripAdvisor ( assistenzahotel@tripadvisor.it ); Silvia Scorfani ( scrofani@competencecommunication.com ) ; privacy@tripadvisor.it ; annullamento-it@tripadvisor.it

Cc: “Alla Dolce Vita”

Sent: Monday, March 23, 2009 5:09 PM

Subject: Re: Abuso da parte di Tripadvisor ( Alla C.a. Sig. Roberto Frua, amministratore di Tripadvisor )

Gentili Sig.ri,

siete pregati di dare seguito alle mie lecite richieste, e cancellare tutti i dati riportati tramite il portale Tripadvisor sulla struttura “Alla Dolce Vita” .

Attendo un vostro riscontro.

Distinti saluti

“Alla Dolce Vita”


Original Message


From: “Alla Dolce Vita”

To: rfrua@tripadvisor.com ; TripAdvisor (assistenzahotel@tripadvisor.it )

Cc: “Alla Dolce Vita”

Sent: Tuesday, March 17, 2009 6:35 PM

Subject: Re: Abuso da parte di Tripadvisor ( Alla C.a. Sig. Roberto Frua, amministratore di Tripadvisor )

Preg.mo Sig. Frua,

è cortesemente invitato a farci conoscere il responsabile della gestione di dati sensibili, come sancito dalla normativa sulla privacy ex Dlgs 196/2003.

Grazie

“Alla Dolce Vita


Original Message


From: “Alla Dolce Vita”

To: rfrua@tripadvisor.com

Cc: “Alla Dolce Vita”

Sent: Friday, March 13, 2009 12:54 PM

Subject: Abuso da parte di Tripadvisor ( Alla C.a. Sig. Roberto Frua, amministratore di Tripadvisor )

Preg.mo Sig. Frua,

le scrivo dopo aver reperito il suo indirizzo e-mail, tramite un lettore che ha assistito ad una presentazione del Sito Tripadvisor del quale, a quanto riferito , è l’amministratore per il mercato italiano.

Prima di farle una richiesta esplicita, alla quale la invito ad ottemperare senza indugi, le pongo alcune domande chiedendole di dar delle risposte esplicite, chiare e fruibili:

1) come fate a CERTIFICARE che chi scrive ha EFFETTIVAMENTE soggiornato nella struttura oggetto di recensione ?

2) come fate a GARANTIRE che a scrivere non sia un FALSO ospite o un concorrente o un burlone ?

3) come fate ad ASSICURARE che il relato dal “potenziale” ospite, sia confacente all’accaduto ?

4) e soprattutto: su quale principio mostrate dati sensibili della struttura come nome, indirizzo, foto e dettagli quando NON HAVETE MAI RICEVUTO UNA LIBERATORIA SCRITTA a tale scopo?!

Le faccio presente che a queste domande ed alla richiesta che le sto per fare, MAI nessuno di Tripadvisor ha dato risposta ( ho scritto innumerevoli volte all’unico indirizzino e-mail che vi degnate di rendere noto : assistenza@tripadvisor.it.)

5) Come mai un sito con dominio Italiano ( http://www.tripadvisor.it ) non si allinea alla normativa per cui DEVE rendere noto un responsabile del trattamento dei dati sensibili ex Dlgs 196/2003 e successivi ( ed in particolar modo dando seguito ed applicazione all’art. 7 )?

6) Come mai un sito che vanta ai 4 venti la “potenza” scaturente da un archivio così folto di recensioni ed alla appartenenza ad una Società così strutturata come Expedia non mostra, fra i contatti, una sede sociale, uno o più numeri di telefono o una sede amministrativa con un indirizzo fisico?!?!

Il portale per il quale lei sta lavorando sta abusando da anni del nome della struttura, dell’indirizzo della struttura, del nome dei titolari e dei riferimenti geografici, della quale sono titolare, arrecando danni all’immagine ed al buon nome della proprietà e della conduzione , consentendo la pubblicazione di recensioni che non corrispondono a verità.

7) Quale è stata la fonte per la pubblicazione di tali recensioni? Tramite quale portale di prenotazioni avete ottenuto delle informazioni sulla presunta prenotazione andata a buon fine?

Le faccio presente che non ho mai accettato alcuna proposta da parte di Tripadvisor e non mai concesso l’utilizzo di qualsiasi dettaglio diretto od indiretto che facesse riferimento alla mia struttura o alle persone che vi lavorano.

A fronte di ciò come prima cosa le richiedo la CANCELLAZIONE TOTALE DI TUTTI I RIFERIMENTI DIRETTI ED INDIRETTI ALLA MIA PROPRIETA’.

Per i danni arrecati fino ad ora dal 2005, sarà fatta una valutazione ad hoc.

Se necessitasse di ulteriori o maggiori informazioni sulla mia posizione e sulla mia legittima richiesta, la invito a non esitare a contattarmi o a farmi contattare dall’ufficio legale che rappresenta la sua società.

Distinti saluti

“Alla Dolce Vita”