Re: “Un’offerta che non puoi rifiutare”… come aumentare i guadagni dell’hotel in modo creativo

Home Forum Revenue Management “Un’offerta che non puoi rifiutare”… come aumentare i guadagni dell’hotel in modo creativo Re: “Un’offerta che non puoi rifiutare”… come aumentare i guadagni dell’hotel in modo creativo

#17886
crt
Partecipante

Certamente questa e’ una politica che fa l’interesse del cliente e di conseguenza non sempre il nostro .Abbassare i prezzi sotto la soglia del ricavo ( e non guadagno )danneggia tutti , servizio al risparmio e fatturato in perdita . Inoltre e’ molto difficile capire quando ormai e’ il caso di vendere sottocosto , si cerca sempre un utile , contrariamente si puo’ andare missionari in africa oppure arrivare al fallimento .Non e’ vero che una camera vuota e’ peggio di una svenduta perche’ il cliente ha comunque il diritto di un servizio completo che ha dei costi che non ho se non lo fornisco , certo , il ‘pienone’ piace a tutti soprattutto a chi fa questo lavoro con passione piu’ che per il fatturato che comunque resta l’argomento piu’ valido . Il problema vero che il turismo di massa dovrebbe cercare servizi di ‘massa’ e non servizi di eccellenza a prezzi di massa , e ritengo sia sbagliato questa politica del riempi a tutti i costi , certo la concorrenza e’ tanta e si rischia di disperdere anche il turista esigente ma se ci si distingue viene da solo , mi risulta che anche in tempi di crisi chi ha disponibilita’ continua ad averla .Credo anche che dare il servizio a poco prezzo e far pagare a parte il resto sia una politica cominciata , pensa te , da alcune case automobilistiche nazionali che davano l’auto a meno , per attirare e fare voce grossa in pubblicita’ , per poi gonfiare il listino all’atto dell’acquisto . Risultato che solo una minima parte si ritirava dall’acquisto quando ormai erano notti che si immaginava gia’ alla guida , quindi nel breve periodo ha funzionato , ma dopo alcuni anni , al secondo acquisto , si e’ visto un calo totale di fiducia nel marchio e la politica ha dovuto adeguarsi ad offrire il tutto , o quasi , incluso ad un prezzo chiaro e conseguentemente piu’ alto ( guarda quanto sono aumentate le auto in dieci anni ) . Quindi , penso che mai come in Italia dobbiamo puntare alla qualita’tenendo d’occhio i prezzi e le spese , cosa che nel nostro paese e’ veramente diventato difficile, ricordando per le masse che vogliono tutto a niente una volta c’erano i campeggi . Magari se le regioni , la politica le comunita’ varie ci dessero una mano invece di starci sulle spalle ( come del resto a molti altri lavoratori ) ci aiuterebbero ad aumentare il turismo italiano che e’ in calo , considerando poi che siamo il paese piu interessante del mondo . Qualcosa fanno ma fanno molto di piu’ per altri settori politicamente piu’ interessanti , e pensare che produciamo un indotto enorme e una gran quantita’ di denaro estero .Grazie e Ciao a tutti .